-
In sei anni spariti 20mila padroncini
15 Giugno 2017 - Dal 2010 al 2016 il bilancio dell'autotrasporto mostra un deficit di 17mila aziende, pagato soprattutto dalle imprese individuali, mentre crescono quelle strutturate. È una delle cento cifre illustrate in un libro pubblicato da Federservice.
-
Claudio Villa resta presidente di Federtrasporti
22 Maggio 2017 - Il consorzio di secondo livello dell'autotrasporto conferma l'intero gruppo dirigente per il prossimo triennio per assicurare continuità alla riorganizzazione e al potenziamento delle attività.
-
Proposte Federtrasporti contro crisi dell’autotrasporto
10 Giugno 2016 - Durante l'incontro con la sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari, il presidente della rete di consorzi rilancia l'aggregazione come strumento di sviluppo del settore.
-
Università Urbino con Federtrasporti per formazione logistica
20 Gennaio 2016 - L'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e il Gruppo Federtrasporti hanno firmato una convenzione per realizzare insieme attività di formazione sull'autotrasporto e la logistica.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Cambio al vertice di Psa Italy, Conforti diventa presidente
Marco Conforti è stato nominato presidente della società terminalista Psa Italy per sostituire Gilberto Danesi, dopo dieci anni di presidenza.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Maersk Air Cargo vola in Cina
Maersk Air Cargo ha avviato il 20 marzo la rotta aerea per le merci tra Europa e Cina, un servizio che prevede tre voli settimanali tra Billund e Hangzhou.
Ferrovia
Ferrovie dello Stato entra nella gestione del terminal di Duisburg
La compagnia ferroviaria TX Logistik – che fa parte del Polo Logistica di Ferrovie dello Stato - ha il 25,1% della nuova società Ziel Terminal, che ha acquisito il terminal intermodale tedesco di Duisburg.