-
Multe Ecopass annullate a Milano
28 Febbraio 2011 - L'ufficio del Giudice di Pace del capoluogo lombardo sta accogliendo decine di ricorsi avanzati per sanzioni alla nuova disciplina di accesso alla ZTL per i veicoli che trasportano merci. La motivazione è la scarsa informazione effettuata dall'amministrazione sul cambio delle regole che stabiliscono l'ingresso nell'area dell'Ecopass. Inoltre, i rappresentanti del Comune non si sono presentati alle udienze.
-
Consiglio Stato contro Ecopass di Messina
21 Gennaio 2011 - La Quarta sezione del Consiglio di Stato ha valutato l'ordinanza del Comune di Messina che istituisce un pedaggio per il transito dei veicoli (anche quelli pesanti diretti all'imbarco sui traghetti) nell'area comunale. L'esame è la conseguenza del ricorso effettuato dallo stesso Comune contro una sentenza del Tar che annullava l'ordinanza dell'Ecopass.
-
Torna l’Ecopass a Messina
20 Dicembre 2010 - Lunedì 20 dicembre torna in vigore il pagamento del passaggio nelle vie cittadine imposto dal Comune di Messina per gli autoveicoli, compresi i mezzi pesanti diretti all'imbarco sui traghetti per il continente. Il sindaco della città siciliana, Giuseppe Buzzanca, ha ripristinato l'Ecopass dopo la sentenza del Tar Lazio che ne aveva stabilito l'illegittimità. Ha potuto farlo grazie ad una decisione a suo favore, presa dal Consiglio di Stato, che ha sospeso l'esecutività del provvedimento del Tar fino alla sua discussione in Aula, prevista per il 18 gennaio 2011.
-
Tar Lazio boccia Ecopass Messina
4 Novembre 2010 - La prima sezione del Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal sindaco di Vittoria e dalla CNA contro l'ordinanza del sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca, dello scorso marzo, che ha istituito un Ecopass per l'attraversamento della città.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.