-
Il porto di Rotterdam apre il cielo ai droni
29 Marzo 2022 - L’Autorità portuale di Rotterdam assegna uno spazio aereo dedicato al volo degli apparecchi a guida autonoma, perché sta aumentando il numero dei droni usati per la sicurezza, le ispezioni e nel prossimo futuro per il trasporto.
-
Natilus riceve preordini per 440 aerei merci autonomi
15 Febbraio 2022 - La società statunitense Natilus, che sta sviluppando aerei a guida autonoma con portata da 3,8 a 130 tonnellate, ha ricevuto preordini per 440 unità provenienti da diverse società, tra cui Flexport, che vuole due droni da 100 tonnellate.
-
Poste sperimenta drone da 100 chili per il secondo miglio
21 Dicembre 2021 - Poste Italiane ha svolto a Torino un ciclo di sperimentazioni sulle consegne di pacchi fino a cento chili con un drone sviluppato da FlyingBasket, che consente la guida oltre la linea di vista del pilota anche in centri abitati. Potrebbe servire per i trasporti nel secondo miglio.
-
Rotterdam sperimenta navi e aerei autonomi
12 Novembre 2021 - Il porto di Rotterdam sta diventando una piattaforma per sperimentare droni aerei e marittimi per il controllo, la manutenzione e il trasporto delle merci. Per una settimana un molo è diventato un droneporto mentre è stato varato il battello autonomo Blue Essence con robot subaqueo.
-
Vola il primo drone italiano per le merci
15 Febbraio 2021 - Leonardo ha avviato a Torino i voli sperimentali di un drone dedicato alla consegna delle merci. L’obiettivo è sviluppare un apparecchio a guida autonoma che può trasportare centinaia di chilogrammi in un raggio di 50 chilometri.
-
Australia sperimenta i droni per i controlli su strada di camion
27 Gennaio 2021 - L’ente australiano NHVR ha avviato una gara per usare, dapprima in modo sperimentale, droni per pattugliare le strade dello Stato del Queenland e controllare infrazioni dei veicoli pesanti.
-
DSV usa i droni per l’inventario della logistica
28 Dicembre 2020 - Dopo il successo del programma pilota sull’uso dei droni all’interno dei magazzini per svolgere l’inventario, DSV annuncia la loro estensione in diverse piattaforme logistiche.
-
La Polizia tedesca controlla i camion col drone
11 Settembre 2020 - La Polizia Stradale del Brandeburgo ha iniziato i controlli sui veicoli industriali, compresi quelli sulla distanza di sicurezza, usando un velivolo a guida autonoma. Chi trasgredisce deve seguire una pattuglia fino a un punto di controllo. Sull’autostrada anche camion “in borghese”.
-
Droni Ups per consegne ai pensionati in Florida
6 Maggio 2020 - Ups Flight Forward ha avvierà a maggio 2020 un servizio di consegna di medicinali a una comunità di pensionati della Florida usando i droni, per attuare il distanziamento sociale nell’ultimo miglio.
-
Ups e Wingcopter progettano droni ad ala fissa
26 Marzo 2020 - Ups aumenta l’impegno nella consegna di pacchi con velivoli a guida autonoma avviando una collaborazione con l’azienda tedesca Wingcopter per sviluppare una nuova generazione di droni.
-
DB Schenker investe 87 milioni sui droni per il trasporto
24 Febbraio 2020 - La società di logistica tedesca DB Schenker ha annunciato un ingente investimento in Volocopter, la giovane società che sta sviluppando un aereo a guida autonoma e a decollo verticale per le consegne delle merci in aree urbane.
-
La Poste ottiene autorizzazione per consegne con droni
13 Novembre 2019 - La società postale francese sta avviando la sperimentazione del trasporto con apparecchi a guida autonoma in una zona montuosa alla periferia di Grenoble.
-
Airbus sperimenta drone per le merci
12 Novembre 2019 - Il costruttore europeo sta compiendo in Francia delle prove di volo di alcuni aerei a guida autonoma destinati al trasporto delle merci nelle aree rurali.
-
FedEx sperimenterà droni per consegna e-commerce
24 Settembre 2019 - La multinazionale del trasporto espresso avvierà un progetto pilota nella città statunitense di Christiansburg, in Virginia, per sperimentare l'uso di velivoli a guida autonoma per le consegne a domicilio.
Primo piano
Progetto per terminal di ammoniaca verde a Rotterdam
Gasunie, Hes International e Vopak stanno progettando un terminal nel porto di Rotterdam per lo stoccaggio e la distribuzione di ammoniaca verde per il trasporto d’idrogeno, che sarà operativo nel 2026.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.