-
Autotrasporto rientra nell’agenda parlamentare
3 Novembre 2014 - Durante la conferma alla Camera del Decreto Sblocca Italia, i deputati hanno approvato un ordine del giorno per migliorare i controlli su cabotaggio stradale, mentre il decreto sulla Legge di Stabilità contiene le misure annunciate sull'autotrasporto. Entrambi devono ancora ottenere il via libera del Parlamento.
-
Unatras contro riduzione dei rimborsi sul gasolio
27 Ottobre 2014 - Il 23 ottobre 2014 si è riunito il Comitato di Presidenza dell'unione dell'autotrasporto, senza la presenza di Fita Cna, che ha espresso la valutazione sui decreti Sblocca Italia e Legge di Stabilità.
-
Autotrasporto rientra nel Decreto Sblocca Italia?
21 Ottobre 2014 - Durante gli Stati Generali dell'Autotrasporto, il ministro dei Trasporti ha annunciato che il provvedimento per il contrasto al cabotaggio irregolare tornerà nel testo dello Sblocca Italia. Prevista anche una norma contro le infiltrazioni mafiose.
-
Bruxelles indaga su concessioni autostrade
21 Ottobre 2014 - La Commissione Europea vuole indagare sulle misure previste dal Decreto Sblocca Italia sulla proroga delle concessioni autostradali in Italia, per verificare se violano le regole comunitarie.
-
I porti rientrano nello Sblocca Italia?
10 Settembre 2014 - In attesa di conoscere il teso definitivo del Decreto – che dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni – fioccano le ipotesi sui suoi contenuti. Non ci sarà la riforma delle Autorità Portuali, ma potrebbe comunque apparire un articolo sul trasporto marittimo.
-
Lupi presenta infrastrutture liguri dello Sblocca Italia
4 Settembre 2014 - Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha illustrato agli enti locali interessati il prospetto delle infrastrutture stradali e ferroviarie previste dal Decreto Sblocca Italia per la Liguria.
-
Confcommercio contro azzeramento riforma portuale
3 Settembre 2014 - Il vice-presidente di Confcommercio, nonché presidente della Fai, Paolo Uggè esprime la delusione della confederazione per l'eliminazione delle norme sulla riforma delle Autorità Portuali dal Decreto Sblocca Italia.
-
Sblocca Italia interviene sul cabotaggio stradale
29 Agosto 2014 - Aggiornamento: il provvedimento è sparito dal testo pubblicato il 12 settembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale. La bozza presentata al Consiglio dei ministri comprende una modifica che rende più efficaci i controlli sul trasporto nazionale svolto da imprese comunitarie e inasprisce le sanzioni. Compensazione per i contributi per l'acquisto dei beni delle imprese.
-
Ecco la riforma dei porti nella bozza Sblocca Italia
29 Agosto 2014 - Ultima ora: la riforma dei porti è esclusa dal testo definitivo del Decreto Sblocca Italia. L'ultima stesura del provvedimento che dovrebbe essere presentato al Consiglio dei Ministri del 29 agosto 2014 modifica le Legge 84/1994, definendo quindici Autorità Portuali e Logistiche, che agiranno secondo un Piano nazionale della logistica. Definite anche le regole per l'autonomia finanziaria.
-
Ecco le infrastrutture del trasporto nel Sblocca Italia
7 Agosto 2014 - Il ministero dei Trasporti pubblica la mappa delle principali opere stradali, ferroviarie e aeroportuali previste dal decreto del Governo per rilanciare l'economia italiana. Finanziati anche il Terzo Valico Milano-Genova, la galleria del Brennero e l'autostrada Tirrenica.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.