-
D’Amico vende con lease back petroliera High Trust
16 Luglio 2018 - Con questa vendita, la compagnia di navigazione italiana riceve una liquidità di 11,9 milioni di dollari e potrà continuare a usare la nave cisterna con un noleggio a scafo nudo per i prossimi dieci anni.
-
D’Amico vende la nave cisterna Cielo di Milano
12 Luglio 2018 - Il 12 luglio 2018 la compagnia marittima italiana ha annunciato l'accordo per la vendita della nave al prezzo di 2,4 milioni di dollari, aumentando così la propria liquidità.
-
D’Amico vara tre navi cisterna da 75mila tonnellate
19 Ottobre 2017 - La compagnia di navigazione ha varato il 19 ottobre 2017 nei cantieri vietnamiti Hyundai Vinashin le prime tre tankers della classe Long Range 1.
-
D’Amico vende la nave cisterna High Discovery
31 Luglio 2017 - D'Amico Tankers annuncia il 31 luglio 2017 la vendita a investitori giapponesi della nave con contemporaneo lease back, generando così liquidità.
-
D’Amico avvia un aumento di capitale
18 Aprile 2017 - La compagnia marittima specializzata nel trasporto di prodotti liquidi annuncia il 18 aprile 2017 un aumento di capitale che durerà dal 24 aprile al 18 maggio.
-
Aumentano le vendite di navi cargo italiane
3 Marzo 2017 - Rbd Armatori e d'Amico I.S. sono pronte a cedere tre unità ciascuna, mentre Nova Marina Carriers sceglie una joint venture con Algoma Central.
-
D’Amico battezza tre navi cisterna
25 Ottobre 2016 - Il 21 ottobre 2016, la compagnia di navigazione ha varato la handysizeCielo di Salerno e tra breve riceverà altre due navi cisterna della serie eco-ship destinate al raggio medio.
-
D’Amico ha varato due navi cisterna in Vietnam
17 Giugno 2016 - Il cantiere vietnamita Hyundai Vinashin Shipyard ha consegnato lo scorso maggio due tanker gemelle, battezzate Cielo di Capri e Cielo di Hanoi.
-
D’Amico ottiene linea di credito per navi cisterna
16 Marzo 2016 - La compagnia di navigazione italiana annuncia di avere firmato un contratto di finanziamento a condizioni vantaggiose con nove gruppi bancari internazionali per rifinanziare navi in esercizio e costruirne di nuove.
-
Un’altra portacontainer nella flotta d’Amico
17 Novembre 2015 - La compagnia marittima italiana acquista la nave Cielo di Rabat per sette milioni di dollari e svolgerà servizi per la controllata d'Amico Dry Maroc.
-
D’amico ordina due navi cisterna a lungo raggio
24 Settembre 2015 - L'armatore italiano ha ordinato al cantiere sud-coreano Hyundai Mipo Dockyard due tanker Long Range da 75mila tonnellate di portata lorda, che saranno consegnate nel 2018.
-
D’Amico vara due nuove navi cisterna
26 Maggio 2014 - D'Amico International Shipping ha varato il 22 maggio 2014 nei cantieri vietnamiti della Hyundai Vinashin Shipyard due nuove tanker della serie Eco. Opereranno con contratti a lungo termine con una società di raffinazione.
-
D’Amico ordina due navi cisterna
4 Aprile 2014 - La compagnia marittima irlandese d'Amico Tankers Limited ha firmato un contratto per la costruzione di due nuove navi cisterna, per un valore complessivo di 73,2 milioni di dollari. Consumi ridotti gradi all'Eco-design.
-
D’Amico torna all’utile nel quarto trimestre 2012
5 Marzo 2013 - D'Amico International Shipping ha chiuso il 2012 in rosso, ma l'ultimo trimestre dell'anno è tornato in utile dopo quasi tre anni. L'esercizio scorso è stato archiviato con una perdita netta di 106 milioni di dollari (di cui 85 milioni per svalutazione della flotta) e ricavi base time charter pari a 183,4 milioni mentre l'indebitamento si attesta a 220,7 milioni.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).