-
K44 podcast | correttivi sui tempi di guida dell’autista
19 Ottobre 2023 - Il Primo Pacchetto Mobilità ha introdotto alcuni correttivi sui tempi di guida e di riposo degli autisti dei veicoli industriali. Li illustra questo episodio del podcast K44, l’ottavo della serie dedicata ai dubbi sull’uso del cronotachigrafo.
-
K44 podcast | chiarimenti sulle proroghe del cronotachigrafo smart
12 Ottobre 2023 - L’introduzione del cronotachigrafo smart di seconda generazione sui veicoli industriali di nuova immatricolazione sta subendo continui rinvii, causando una certa confusione tra gli autotrasportatori. Vuole fare chiarezza questo episodio della serie “L’orologio della strada” del podcast K44.
-
Prorogata la tolleranza sul cronotachigrafo smart al 31 dicembre
6 Ottobre 2023 - Un circolare del ministero dell’Interno proroga il periodo di tolleranza sull’installazione del cronotachigrafo smart di seconda generazione sui veicoli industriali di nuova generazione al 31 dicembre. Per ora in Italia, ma se ne discute a Bruxelles.
-
Gli Stati UE che sono tolleranti sul nuovo cronotachigrafo
28 Agosto 2023 - L’Iru ha diffuso l’elenco dei Paesi dell’Unione Europea che hanno deciso d’immatricolare i veicoli industriali che montano il cronotachigrafo smart di prima generazione anche dopo il 21 agosto. Ma dovranno adeguarsi successivamente.
-
Quattro tappe per il cronotachigrafo del trasporto internazionale
22 Agosto 2023 - L’adozione del cronotachigrafo smart di seconda generazione per i veicoli industriali immatricolati dal 21 agosto 2023 è la prima di quattro tappe che interesseranno questo dispositivo nei prossimi tre anni.
-
Iru chiede un periodo di grazia per il cronotachigrafo smart 2
21 Agosto 2023 - Il giorno dell’introduzione obbligatoria del cronotachigrafo “intelligente” di seconda generazione, l’Iru chiede alla Commissione Europea di raccomandare a tutti i Governi un periodo di grazia sino alla fine del 2023 per evitare il blocco delle immatricolazioni di camion e autobus. Accettato da Germania, Spagna e Svezia.
-
Stoneridge presenta il suo cronotachigrafo smart seconda generazione
17 Agosto 2023 - Alla vigilia dell’introduzione della seconda generazione di cronotachigrafi “intelligenti”, che avverrà il 21 agosto, Stoneridge presenta la sua soluzione SE5000 Smart 2, che risponde alle regole del Primo Pacchetto Mobilità.
-
Omologate le carte per il nuovo cronotachigrafo
14 Agosto 2023 - Il ministero delle Imprese ha omologato le carte tachigrafiche per il cronotachigrafo “intelligente” di seconda generazione, che dovrebbe entrare in vigore il 21 agosto, salvo rinvii all’ultimo momento.
-
Arriva l’emergenza sul nuovo cronotachigrafo
11 Agosto 2023 - Alcuni Paesi europei, tra cui l’Italia, non riusciranno a installare il cronotachigrafo “intelligente” seconda generazione su tutti i veicoli industriali immatricolati dal 21 agosto. DG-Move suggerisce una “temporanea tolleranza” sino alla fine di settembre, ma non avrebbe valore legale universalmente riconosciuto.
-
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
20 Luglio 2023 - Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.
-
Scoperta una manipolazione del cronotachigrafo sul Gnss
29 Giugno 2023 - La Polizia Locale di Trento ha scoperto su un camion polacco una chiavetta usb che blocca anche il ricevitore satellitare del cronotachigrafo dei veicoli industriali. Multa di 2.400 euro e sospensione della patente all’autista.
-
La Germania approva il nuovo cronotachigrafo di Vdo
27 Giugno 2023 - L’Autorità tedesca dei trasporto Kba ha omologato il cronotachigrafo “intelligente” di seconda generazione Vdo Dtco 4.1, che introduce le nuove funzioni che saranno obbligatorie sui veicoli industriali immatricolati dal 21 agosto.
-
Polizie Stradali europee a lezione di cronotachigrafo
15 Giugno 2023 - Il coordinamento delle Polizie Stradali europee Roadpol ha svolto un corso di aggiornamento sul controllo del cronotachigrafo nei veicoli industriali e negli autobus, focalizzandosi sulle tecniche di manipolazione.
-
Possibili ritardi nelle consegne di camion per il cronotachigrafo
13 Giugno 2023 - Le associazioni italiane dei costruttori e venditori di veicoli industriali lanciano l’allarme su ulteriori ritardi nelle consegne dei veicoli industriali nuovi quando entrerà in vigore l’obbligo dei cronotachigrafi “intelligenti” di nuova generazione.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.