-
Tar Lazio dichiara illegittimi costi autotrasporto
24 Febbraio 2017 - Due sentenze emesse dal Tribunale Amministrativo approvano i ricorsi attuati da alcuni committenti contro i valori dei costi minimi redatte dal ministero dei Trasporti da settembre 2012 a novembre 2014. Quindi, annulla anche i valori stabiliti dopo la chiusura dell'Osservatorio.
-
Situazione della giurisprudenza sui costi dell’autotrasporto
16 Febbraio 2017 - Pubblichiamo un intervento dell'avvocato Barbara Tomì di Rovigo che fa il punto sulla situazione delle sentenze avviate dagli autotrasportatori per riconoscere i costi minimi dopo l'ultima decisione della Corte di Giustizia Europea.
-
Tar respinge richiesta di sospensione costi autotrasporto
26 Giugno 2015 - Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta, avanzata da Federdistribuzione e Ancd, che rappresentano imprese del commercio, di sospendere le tabelle dei costi indicativi dell'autotrasporto pubblicate dal ministero dei Trasporti. Il Tribunale deciderà sul merito ad aprile 2016.
-
Riprende la guerra dei costi dell’autotrasporto
5 Giugno 2015 - Anche i nuovi costi d'esercizio "indicativi" hanno scatenato una vertenza al Tar tra rappresentanti della committenza e degli autotrasportatori. In attesa che qualcuno chiarisca a che servono e che valore hanno.
-
Ministero aggiorna costi autotrasporto a marzo 2015
20 Aprile 2015 - Il sito web del ministero dei Trasporti riporta il prezzo del gasolio per l'autotrasporto dello scorso mese, che serve per aggiornare i valori dei costi d'esercizio medi di riferimento. Un netto aumento nei primi tre mesi.
Primo piano
Circolare ministero ex Trasporti su proroghe patenti e Cqc
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato una circolare sulle nuove scadenze delle patenti e delle Cqc basata sul Regolamento UE 2021/267. Aggiorna le disposizioni dello scorso gennaio.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.