-
Intesa per piattaforma logistica Lazio
2 Maggio 2013 - L'Autorità Portuale di Civitavecchia e il Governo (Monti) hanno firmato il protocollo d'intesa per realizzare una nuova infrastruttura intermodale che connetterà porti e strutture di trasporto del Lazio. Il protocollo prevede investimenti per 905 milioni di euro, di cui 370 milioni provenienti dai privati e il resto dal Cipe e dall'Autorità Portuale.
-
Il porto di Civitavecchia si allea con Barcellona
26 Luglio 2012 - La collaborazione per favorire la crescita dei traffici nel Mediterraneo fra le Autorità Portuali di Civitavecchia e Barcellona, che hanno sottoscritto, per mano dei rispettivi presidenti Pasqualino Monti e Sixte Cambra, un protocollo d'intesa.
-
Porto Civitavecchia, un piano da 650 milioni
12 Luglio 2012 - L'Autorità Portuale di Civitavecchia ha presentato il piano d'investimenti nel trasporto di container e nelle autostrade del mare, che prevede anche un forte intervento di capitali privati. Interventi anche nel retroporto e nelle infrastrutture terrestri.
-
Una nuova darsena per traghetti a Civitavecchia
28 Maggio 2012 - Dieci nuovi accosti per navi ro-ro e passeggeri saranno operativi entro il 2015 nel porto di Civitavecchia, dove sono appena iniziati i lavori per la costruzione della nuova darsena traghetti, un progetto da 198 milioni di euro.
-
Traghetto tra Civitavecchia e Augusta
20 Dicembre 2011 -
La compagnia Grimaldi e l'Autorità Portuale dello scalo siciliano hanno raggiunto un accordo per l'apertura di un'autostrada del mare tra Augusta e Civitavecchia. Il servizio partirà a gennaio e prevede anche traghetti dedicati al trasporto di merci.
-
Nuovo magazzino Priano Marchelli a Civitavecchia
15 Settembre 2011 - Una nuova filiale operativa da circa 4mila metri quadrati è stata aperta a Civitavecchia dalla Casa di spedizioni genovese. Sarà un nuovo polo per stoccaggio e distribuzione nel Centro-Sud, affiancandosi al centro di Bolzaneto (Genova).
-
Matteoli nomina vertici di quattro Autorità Portuali
9 Giugno 2011 - Si concludono le procedure per il rinnovo della presidenze delle Autorità Portuali di Bari, Brindisi, Civitavecchia e Taranto. Il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, ha infatti firmato i decreti di nomina, dopo avere ottenuto il parere favorevole dei presidenti delle Regioni interessate e delle commissioni parlamentari di Camera e Senato.
-
Civitavecchia interessa alla Cina
14 Gennaio 2011 - Il 12 gennaio, il sindaco della città laziale - Giovanni Moscherini - ha incontrato due rappresentanti della conglomerata cinese HNA, cui ha presentato il progetto dello sviluppo nel comparto logistico. Il programma comprende la costruzione di un distripark connesso al porto di Civitavecchia, la realizzazione dell'aeroporto di Tarquinia ed una nuova piattaforma logistica che serva l'intera Italia centrale. La compagnia cinese sarebbe interessata a finanziare questi progetti.
-
Tar ribalta sentenza su Civitavecchia
21 Dicembre 2010 - Dopo aver vinto il primo round del ricorso al Tar Lazio contro il commissariamento, il presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia, Fabio Ciani, perde il secondo. La Terza Sezione Ter del Tribunale Amministrativo, infatti, non ha confermato il provvedimento monocratico cautelativo con cui nei giorni scorsi il presidente della Sezione aveva annullato il commissariamento di Ciani. In pratica, la nuova sentenza del Tar ristabilisce Fedele Nitrella come commissario dell'Autorità Portuale.
-
TAR annulla commissario Civitavecchia
30 Novembre 2010 - Ad una settimana dalla deposizione del presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia, Fabio Ciani, e dalla successiva nomina di un commissario, il Tribunale Amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso dello stesso Ciani contro il provvedimento del ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, annullando il decreto ministeriale e reintegrando il prsidente al suo posto.
-
Commissariato il porto di Civitavecchia
17 Novembre 2010 - Il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, ha nominato Fedele Nitrella commissario dell'Autorità Portuale di Civitavchecchia, che rileva il presidente Fabio Ciani. Si apre così uno scontro tra quest'ultimo ed il ministero dei Trasporti. Ciani, infatti, contesta la legittimità del commissariamento ed annuncia un ricorso al Tar del Lazio.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.