-
I dettagli degli aumenti del contratto Logistica e Trasporto
7 Giugno 2021 - L’associazione dell’autotrasporto Anita ha pubblicato le tabelle con gli aumenti retributivi ottenuti col rinnovo del Ccnl Logistica, Trasporto Merce e Spedizione suddivisi per livelli professionali.
-
K44 videocast: rinnovo del contratto Trasporto e Logistica
25 Maggio 2021 - Il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizione ha suscitato diverse reazioni: favorevoli dalle imprese e dai sindacati confederali e contrarie dalle sigle di base e da diversi autisti. Ne parla questo episodio del videocast K44 Risponde.
-
Sindacati di base contro l’accordo sul rinnovo del Ccnl
22 Maggio 2021 - I sindacati di base SiCobas e Usb annunciano battaglia contro il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizione firmato dalle associazioni imprenditoriali e dai sindacati confederali.
-
Firmato il rinnovo del contratto Logistica, Trasporto Merci e Spedizione
18 Maggio 2021 - Il 18 maggio i sindacati confederali e tutte le associazioni del settore hanno firmato l’accordo sul rinnovo della parte economica del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizione. Aumento di 104 euro lordi spalmato in tre anni.
-
Come avverrà lo sciopero trasporto e logistica del 29 marzo
26 Marzo 2021 - I sindacati confederali hanno confermato lo sciopero nazionale di 24 ore il 29 marzo dell’intero comparto del trasporto merce, logistica e spedizioni. Ecco le sue modalità operative.
-
SiCobas proclama sciopero nazionale logistica il 18 dicembre 2020
16 Dicembre 2020 - Il sindacato di base SiCobas ha proclamato lo sciopero nazionale della filiera logistica per venerdì 18 dicembre 2020. I motivi principali sono il rinnovo del contratto nazionale e il protocollo di sicurezza contro la pandemia Covid-19.
-
Confermato sciopero logistica dei Cobas il 23 ottobre
22 Ottobre 2020 - I sindacati di base SiCobas e AdlCobas hanno confermato lo sciopero nazionale dei trasporti e della logistica di venerdì 23 ottobre 2020. Possibili rallentamenti e blocchi in alcune piattaforme logistiche.
-
Riprende trattativa del Ccnl Trasporto e Logistica
21 Settembre 2020 - Dopo una lunga pausa causata dalla pandemia di Covid-19, riprendono le trattative tra sindacati e rappresentanti delle imprese per rinnovare il contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizione, scaduto nel 2019.
-
Parte trattativa per Ccnl Logistica e Trasporto
4 Ottobre 2019 - Il 3 ottobre 2019 si è aperto il Tavolo per il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizione tra le associazioni delle imprese e i sindacati confederali.
-
Coop rinnovano Ccnl Logistica e Trasporto merci
4 Giugno 2019 - Il 30 maggio 2019 le Centrali cooperative hanno firmato con i sindacati confederali il rinnovo del contratto nazionale, un anno e mezzo dopo la firma da parte delle altre associazioni imprenditoriali di settore.
-
Rinviato a settembre il rinnovo del CCNL Autotrasporto
2 Agosto 2017 - Le riunioni del 27 e 28 luglio 2017 tra sindacati e associazioni datoriali per rinnovare il contratto nazionale non hanno raggiunto ancora un accordo e la trattativa proseguirà dopo le vacanze.
Primo piano
Maersk applicherà l’intelligenza artificiale nei magazzini
Maersk sta applicando un sistema di automazione abilitato all’intelligenza artificiale nella piattaforma logistica del Segro Logistics Park East Midlands Gateway, in Gran Bretagna.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.