-
Agenti e spedizionieri chiedono espansione cargocity Malpensa
11 Giugno 2021 - L’associazione degli agenti aerei Anama e quella degli spedizionieri lombardi Alsea chiedono di riattivare la valutazione d’impatto ambientale per l’ampliamento della cargocity di Malpensa previsto dal Masterplan 2035.
-
Ministero Ambiente sospende l’ampliamento della Malpensa
3 Giugno 2021 - Il ministero della Transizione Ecologica (ex Ambiente) ha sospeso la valutazione d’impatto ambientale del Masterplan 2035 dell’aeroporto di Malpensa, che prevede anche l’ampliamento della cargocity.
-
Ups avvia volo tra Napoli, Milano e Colonia
30 Marzo 2021 - Ups ha presentato il nuovo collegamento aereo tra Napoli e Malpensa, con proseguimento verso lo hub intercontinentale di Colonia. Offre un accesso veloce ai mercati globali alle imprese del Sud, con una particolare attenzione al commercio elettronico.
-
Malpensa conferma nel primo trimestre il balzo nelle merci
30 Marzo 2021 - L’amministratore delegato di Sea, Armando Brunini, ha anticipato che nel primo trimestre la cargocity di Malpensa ha aumentato i volumi del 30% rispetto allo stesso periodo del 2020, raggiungendo una quota nazionale del 70%. Soffrono invece Roma, Bergamo e Venezia.
-
Dhl inaugura lo hub di Malpensa
5 Marzo 2021 - Il 5 marzo, Dhl Express Italy ha inaugurato la piattaforma logistica nella cargocity di Malpensa, che è già operativa dallo scorso settembre. Può lavorare fino a 38mila pezzi all’ora.
-
Nove Comuni bocciano piano di espansione di Malpensa
18 Settembre 2020 - Dopo le prime dichiarazioni contrarie all’espansione della cargocity di Malpensa, prevista dal masterplan della Sea, nove Comuni che circondano l’aeroporto hanno formalizzato la loro opposizione.
-
Il programma di ampliamento della cargocity di Malpensa
7 Luglio 2020 - Il ministero dell’Ambiente sta valutando il Masterplan presentato dalla Sea per l’aeroporto di Malpensa, che prevede un ampliamento di 63 ettari per la realizzazione di logistica di prima e seconda linea e un’area per i servizi all’autotrasporto.
-
Alha assorbe i lavoratori della logistica a Malpensa
23 Gennaio 2020 - La società di trasporto che opera nella cargocity lombarda ha disdetto il contratto per la movimentazione della cooperativa Ncl, con l'intenzione di svolgere direttamente l'attività. Lo stesso aveva fatto a dicembre 2019 la Bcube.
-
Una ferrovia merci per Cargocity Malpensa
7 Gennaio 2020 - La bretella tra l'aerostazione T2 e Gallarate è progettata anche per il servizio commerciale. Resta aperta l'ipotesi di collegare l'area logistica della Cargo City verso la linea del Sempione e il valico internazionale di Luino. Lavori al via all'inizio del 2021.
-
Nuove regole per accessi a cargocity a Malpensa
31 Ottobre 2018 - L'ordinanza numero 3 del 2018 emessa dall'Ente dell'aviazione civile Enac stabilisce nuove procedure per l'accesso e la sosta dei veicoli industriali nella cargocity dello scalo lombardo.
-
Anama chiede soluzione sosta camion a Malpensa
4 Dicembre 2017 - La presidente dell'associazione degli spedizionieri aerei, Marina Marzani, sollecita la soluzione per i veicoli industriali che caricano e scarico alla cargocity lombarda.
-
Retata antidroga nella cargocity di Malpensa
17 Luglio 2017 - La Guardia di Finanza ha compiuto l'Operazione Perseo, che ha portato al sequestro di circa 200 chilogrammi di droga tramite accurati controlli dell'area cargo dello scalo lombardo.
-
Piattaforma telematica della cargocity di Malpensa
31 Marzo 2017 - Il 3 aprile 2017 entrerà in funzione Ecosistema Smart City delle merci, uno strumento telematico che permetterà lo scambio delle informazioni tra gli operatori della filiera del trasporto aereo.
Primo piano
Alleanza strategica tra Anita e Assologistica
L’associazione dell’autotrasporto Anita e quella della logistica Assologistica hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la consultazione preventiva su temi di reciproco interesse e lo sviluppo d’iniziative legislative.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.