-
Spedizionieri denunciano l’intasamento alla cargocity di Malpensa
24 Dicembre 2021 - Le associazioni degli spedizionieri e agenti Alsea e Anama denunciano l’intasamento delle merci nel magazzino gestito da MLE/B3 nella cargocity della Malpensa, dove le spedizioni possono restare ferme per alcuni giorni.
-
Usb e Cub bloccano la logistica Amazon alla Malpensa
26 Novembre 2021 - Durante il Black Friday, i sindacati di base Usb e Cub Trasporti hanno attuato per tre ore un picchetto davanti all’impianto della Mle-Cube, nella cargocity della Malpensa, che serve anche la logistica di Amazon.
-
Spedizionieri chiedono manutenzione per la cargocity Malpensa
4 Ottobre 2021 - Un nubifragio avvenuto il 16 settembre sull'aeroporto della Malpensa ha fermato per alcune ore anche la cargocity per un’inondazione e la conseguente mancanza di elettricità. Ora Anama e Alsea chiedono un piano di manutenzione straordinaria.
-
Cargo aereo verso il recupero pre-Covid in Italia
25 Giugno 2021 - A maggio gli aeroporti italiani hanno movimentato 92.268 tonnellate di merce, con una perdita del 4,6% rispetto allo stesso mese del 2019. Ma Malpensa cresce del 35,8% superando le 64mila tonnellate. Nei primi cinque mesi la crescita sul 2020 è del 33,7%.
-
Agenti e spedizionieri chiedono espansione cargocity Malpensa
11 Giugno 2021 - L’associazione degli agenti aerei Anama e quella degli spedizionieri lombardi Alsea chiedono di riattivare la valutazione d’impatto ambientale per l’ampliamento della cargocity di Malpensa previsto dal Masterplan 2035.
-
Ministero Ambiente sospende l’ampliamento della Malpensa
3 Giugno 2021 - Il ministero della Transizione Ecologica (ex Ambiente) ha sospeso la valutazione d’impatto ambientale del Masterplan 2035 dell’aeroporto di Malpensa, che prevede anche l’ampliamento della cargocity.
-
Ups avvia volo tra Napoli, Milano e Colonia
30 Marzo 2021 - Ups ha presentato il nuovo collegamento aereo tra Napoli e Malpensa, con proseguimento verso lo hub intercontinentale di Colonia. Offre un accesso veloce ai mercati globali alle imprese del Sud, con una particolare attenzione al commercio elettronico.
-
Malpensa conferma nel primo trimestre il balzo nelle merci
30 Marzo 2021 - L’amministratore delegato di Sea, Armando Brunini, ha anticipato che nel primo trimestre la cargocity di Malpensa ha aumentato i volumi del 30% rispetto allo stesso periodo del 2020, raggiungendo una quota nazionale del 70%. Soffrono invece Roma, Bergamo e Venezia.
-
Dhl inaugura lo hub di Malpensa
5 Marzo 2021 - Il 5 marzo, Dhl Express Italy ha inaugurato la piattaforma logistica nella cargocity di Malpensa, che è già operativa dallo scorso settembre. Può lavorare fino a 38mila pezzi all’ora.
-
Nove Comuni bocciano piano di espansione di Malpensa
18 Settembre 2020 - Dopo le prime dichiarazioni contrarie all’espansione della cargocity di Malpensa, prevista dal masterplan della Sea, nove Comuni che circondano l’aeroporto hanno formalizzato la loro opposizione.
-
Il programma di ampliamento della cargocity di Malpensa
7 Luglio 2020 - Il ministero dell’Ambiente sta valutando il Masterplan presentato dalla Sea per l’aeroporto di Malpensa, che prevede un ampliamento di 63 ettari per la realizzazione di logistica di prima e seconda linea e un’area per i servizi all’autotrasporto.
-
Alha assorbe i lavoratori della logistica a Malpensa
23 Gennaio 2020 - La società di trasporto che opera nella cargocity lombarda ha disdetto il contratto per la movimentazione della cooperativa Ncl, con l'intenzione di svolgere direttamente l'attività. Lo stesso aveva fatto a dicembre 2019 la Bcube.
-
Una ferrovia merci per Cargocity Malpensa
7 Gennaio 2020 - La bretella tra l'aerostazione T2 e Gallarate è progettata anche per il servizio commerciale. Resta aperta l'ipotesi di collegare l'area logistica della Cargo City verso la linea del Sempione e il valico internazionale di Luino. Lavori al via all'inizio del 2021.
-
Nuove regole per accessi a cargocity a Malpensa
31 Ottobre 2018 - L'ordinanza numero 3 del 2018 emessa dall'Ente dell'aviazione civile Enac stabilisce nuove procedure per l'accesso e la sosta dei veicoli industriali nella cargocity dello scalo lombardo.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.