-
CargoBeamer raccoglie investimenti per 33,5 milioni
7 Febbraio 2022 - La società intermodale CargoBeamer ha raccolto 33,5 milioni di euro d’investimenti e nomina un nuovo Ceo. Previsto l’incremento del parco carri e lo sviluppo di nuovi terminal, tra cui quello di Domodossola.
-
Treno intermodale tra Kaldenkirchen e Perpignan
9 Dicembre 2021 - CargoBeamer avvierà a gennaio 2022 un collegamento ferroviario per semirimorchi e container tra Perpignan, al confine tra Francia e Spagna, e Kaldenkirchen, nella Germania nord-occidentale al confine con i Paesi Bassi.
-
Trasporto ferroviario di semirimorchi da Calais ad Ashford
27 Settembre 2021 - Eurotunnel e CargoBeamer collaborano per avviare un trasporto non accompagnato di semirimorchi su ferrovia tra Calais ad Ashford, passando sotto la Manica. Servirà anche le unità provenienti dall’Italia.
-
A ottobre treno CargoBeamer tra Domodossola e Calais
25 Agosto 2021 - Dopo avere inaugurato il terminal ferroviario nel porto di Calais, CargoBeamer avvierà a ottobre il collegamento con Domodossola, dove potranno viaggiare anche semirimorchi P400.
-
Operativo il terminal ferroviario CargoBeamer di Calais
12 Luglio 2021 - CargoBeamer ha aperto il suo primo terminal a Calais, dove ha installato la sua tecnologia per caricare i semirimorchi sui treni senza le gru. Entro la fine dell’anno un collegamento anche con Domodossola.
-
CargoBeamer acquista spazio a Domo2
31 Marzo 2021 - La società intermodale tedesca CargoBeamer ha acquisito un terreno nel grande scalo ferroviario Domo2 di Domodossola, posto al confine tra Italia e Svizzera per creare un terminal intermodale.
-
Svolta intermodale per lo scalo ferroviario di Domo2
28 Dicembre 2020 - Il 2021 potrebbe essere l’anno del rilancio per lo scalo ferroviario di Domo2, la grande piattaforma di smistamento ferroviario di Domodossola, grazie a un accordo tra Ferservizi e CargoBeamer.
-
Calais aumenterà il trasbordo di semirimorchi
29 Agosto 2019 - Il 26 agosto 2019, la società tedesca CargoBeamer ha annunciato di avere ottenuto dalla UE un finanziamento di sette milioni di euro per installare il suo sistema di trasferimento automatico dalla strada alla rotaia.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Captrain aumenta la capacità a Ventimiglia e Domodossola
Per affrontare la chiusura della linea ferroviaria del Frejus per la frana in Francia e le limitazioni nella galleria del Gottardo, a causa di uno svio, Captrain ha aumentato la capacità attraverso Ventimiglia e Domodossola.