-
Calendario e regole divieti camion 2011
24 Dicembre 2010 - Il ministero dei Trasporti ha reso pubblico il decreto ministeriale numero 984 del 14 dicembre 2010, che stabilisce le limitazioni alla circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva oltre le 7,5 tonnellate per l'intero anno 2011. Il decreto non è stato ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale, ma non sono previste modifiche. Rispetto alle disposizioni dell'anno 2009, ci sono meno giorni vietati ed è consentita la circolazione del trattore isolato in traffico intermodale, indipendentemente dalla sua tara. Ecco il calendario e le condizioni di applicazione.
SCARICA IL PDF DEL CALENDARIO DIVIETI CAMION 2011
DECRETO MINISTERO DEI TRASPORTI N.984: DIRETTIVE E CALENDARIO 2011 PER LE LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE FUORI DAI CENTRI ABITATI
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.