-
Gebrüder Weiss potenzia la rete in Europa sud-orientale
4 Giugno 2021 - La tedesca Gebrüder Weiss potenzia le attività nell’Europa sud-orientale con l’acquisizione della filiale bulgara della connazionale Rhenus, che ha deciso di ritirarsi dalla Bulgaria.
-
Bulgaria ricorrerà contro la riforma dell’autotrasporto
13 Luglio 2020 - Il ministro dei Trasporti bulgaro, Rosen Zhelyazkov, ha annunciato che il suo Governo presenterà un ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro alcuni provvedimenti del Primo Pacchetto Mobilità, approvato la scorsa settimana dal Parlamento Europeo.
-
La Bulgaria contro riforma dell’autotrasporto
22 Ottobre 2019 - Il ministro dei Trasporti bulgaro Rosen Zelazkov ha presentato una ricerca che illustra l'impatto negativo per gli autotrasportatori bulgari delle novità introdotte dal Pacchetto Mobilità della Commissione Europea. Potranno chiudere o emigrare centinaia d'imprese. Annuncia opposizione ad alcune misure.
-
Bulgaria minaccia ricorso contro riforma autotrasporto
1 Ottobre 2019 - Dopo il via libera dato dalla Commissione Trasporti alle modifiche ai tempi di riposo, al cabotaggio e al distacco degli autisti, il Governo Bulgaro intende ricorrere alla Corte di Giustizia Europea se non si raggiungerà un compromesso.
-
Pedaggio telematico in Bulgaria nel 2019
28 Dicembre 2018 - Dal primo gennaio 2019 i veicoli industriali dovranno pagare l'eurovignetta sulle strade bulgare solamente in modalità elettronica.
-
Autotrasporto bulgaro protesta contro la UE
18 Maggio 2018 - Durante il vertice che si è svolto il 17 maggio 2018 a Sofia tra l'Unione Europea e i Paesi dei Balcani, decine di camion hanno manifestato nelle strade della capitale contro le modifiche alle norme sul distacco internazionale degli autisti.
-
Bulgaria contro modifiche al norme autotrasporto UE
15 Maggio 2018 - L'11 maggio 2018, il Parlamento bulgaro ha chiesto al Governo di opporsi ai provvedimenti che l'Unione Europea potrebbe prendere per contrastare il dumping sociale degli autisti.
-
Prosegue blocco camion tra Grecia e Bulgaria
23 Febbraio 2016 - L'incontro avvenuto il 22 febbraio 2016 tra i rappresentanti degli agricoltori greci e il primo ministro Alexis Tsipras non ha portato alla revoca della protesta. Code di camion ai confini.
-
Agricoltori greci bloccano camion bulgari
19 Febbraio 2016 - Dal 12 febbraio, centinaia di agricoltori greci bloccano il transito dei veicoli pesanti in tutti i posti di frontiera con la Bulgaria per protestare contro la riforma delle pensioni attuata dal Governo di Tsipras.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.