-
Bulgaria contro modifiche al norme autotrasporto UE
15 Maggio 2018 - L'11 maggio 2018, il Parlamento bulgaro ha chiesto al Governo di opporsi ai provvedimenti che l'Unione Europea potrebbe prendere per contrastare il dumping sociale degli autisti.
-
Prosegue blocco camion tra Grecia e Bulgaria
23 Febbraio 2016 - L'incontro avvenuto il 22 febbraio 2016 tra i rappresentanti degli agricoltori greci e il primo ministro Alexis Tsipras non ha portato alla revoca della protesta. Code di camion ai confini.
-
Agricoltori greci bloccano camion bulgari
19 Febbraio 2016 - Dal 12 febbraio, centinaia di agricoltori greci bloccano il transito dei veicoli pesanti in tutti i posti di frontiera con la Bulgaria per protestare contro la riforma delle pensioni attuata dal Governo di Tsipras.
-
Turchia e Bulgaria riaprono la frontiera ai camion
14 Febbraio 2014 - Dopo tredici giorni di chiusura per l'autotrasporto delle merci, giovedì 13 febbraio 2014 i Governi dei due Paesi hanno riaperto le frontiere al transito dei veicoli pesanti. Una vertenza legata ai permessi bilaterali.
-
Aperto il ponte più lungo sul Danubio
11 Luglio 2013 - I capi di Governo di Bulgaria e Romania, insieme con il Commissario europeo per le Politiche Regionali Johannes Hahn hanno inaugurato il ponte Nuova Europa, che attraversa il Danubio, collegando le città bulgara di Vidin e rumena di Calafat.
-
Autotrasporto, tensione tra Bulgaria e Turchia
22 Maggio 2013 - Tensione sulle strade che varcano il confine tra Bulgaria e Turchia, dove gli autotrasportatori bulgari hanno attuato azioni di protesta, fino ad arrivare al blocco completo dei transiti. La situazione sta migliorando dopo l'impegno dei Governi a trattare.
-
Bulgaria privatizza il trasporto
2 Luglio 2012 - Il Governo della Bulgaria ha illustrato un ampio programma di privatizzazioni, per un totale di oltre 500 milioni di euro, che comprende stazioni ferroviarie, terminal portuali ed aeroporti. Confermata anche la cessione ai privati della divisione merci della ferrovia pubblica, la BDZ EAD.
-
Bulgaria privatizza la divisione merci BDZ
15 Giugno 2012 - Il Governo bulgaro ha avviato la procedura per la cessione ai privati della divisione trasporto merci della Ferrovia pubblica BDZ. I candidati dovranno avere almeno dieci anni di esperienza nel settore.
-
Strada tra Baltico e Mar Nero
23 Novembre 2010 - La Via Carpatia proseguirà dall'Ungheria fino al porto di Costanza e alle coste della Grecia. Lo hanno stabilito i ministri dei Trasporti interessati al nuovo corridoio stradale che attraverserà l'Europa da Nord a Sud lungo quella che una volta era la Cortina di Ferro. La decisione sul proseguimento della Carpatia è stata deliberata ad ottobre nella riunione di Lancut, in Polonia.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.