-
Dhl si allea con Shell per il biometano nell’autotrasporto
24 Novembre 2021 - Dhl Freight ha avviato una sperimentazione con la Shell per valutare l’impatto ambientale dell’uso del biometano liquefatto nel trasporto stradale in Europeo. Risultati positivi nei primi cinque mesi per le emissioni di CO2.
-
Gls acquista 120 veicoli industriali a gas naturale
29 Luglio 2021 - Il corriere GLSls ha firmato un ordine di 120 veicoli industriali Iveco S-Way alimentati con gas naturale liquefatto, che può provenire anche da fonti rinnovabili.
-
Brescia produce biogas liquefatto per veicoli industriali
17 Giugno 2021 - Bio Industria ha avviato la produzione di biometano liquido liquefatto a Verolanuova, in provincia di Brescia, che rifornisce i distributori di carburante serviti da TotalEnergies. Nasce dalla collaborazione tra Lazzari&Lucchini e Green Arrow Capital.
-
K44 podcast: presente e futuro del biometano liquefatto
13 Maggio 2021 - Stanno apparendo stazioni di rifornimento per veicoli industriali che dichiarano di fornire biometano liquefatto. Ma come viene prodotto, distribuito e certificato? E quanto ne è effettivamente disponibile per l’autotrasporto? Risponde questo episodio del podcast K44 con Lorenzo Maggioni del Consorzio Italiano Biogas.
-
Biometano per camion sull’autostrada del Brennero
27 Aprile 2021 - Ha aperto il distributore per veicoli industriali di gas naturale liquefatto proveniente da fonti rinnovabili nell’autoporto di Sadobre, lungo l’autostrada A22 e in prossimità del confine del Brennero. A Paganella Est aperto un distributore di gas naturale compresso.
-
Nasceranno sedici distributori di biometano per camion
2 Marzo 2021 - La società 2LNG annuncia la costruzione in Italia di sei distributori di gas naturale liquefatto per veicoli industriali proveniente da fonti rinnovabili, cui se ne aggiungeranno altri dieci dopo le necessarie autorizzazioni.
-
Sicilia vuole eliminare il pedaggio per camion a biocarburante
1 Marzo 2021 - L’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Sicilia, Marco Falcone, ha annunciato il progetto di esentare dai pedaggi delle autostrade dell’isola i veicoli industriali alimentati con biocarburante.
-
Biomentano per camion Gnl con autoparco alle porte di Milano
23 Febbraio 2021 - Un’area di servizio di Melzo, alle porte di Milano, erogherà gas naturale liquefatto proveniente da fonti rinnovabili destinato ai veicoli industriali. Previsti anche servizi per gli autisti dei camion.
-
LC3 sarà primo utilizzatore Nikola in Italia
22 Gennaio 2020 - Il 22 gennaio 2020 Iveco ha presentato i primi trattori stradali alimentati con biometano, che sono usati dall'azienda di autotrasporto LC3 per la Lidl, rivelando anche che la società umbra sarà la prima a ricevere il nuovo camion elettrico prodotto con il marchio statunitense.
-
Ministero Sviluppo firma Decreto Biometano
6 Marzo 2018 - Dopo il via libera della Commissione Europea, il ministro per lo Sviluppo Economico ha firmato il provvedimento che stanzia 4,7 miliardi di euro per sostenere la produzione di biocarburanti di seconda generazione.
-
In Spagna dalle alghe appare il metano
27 Luglio 2016 - Nella Penisola Iberica si ricava metano biologico da alghe coltivate in stabilimenti che trattano le acque reflue. Il biometano è stato testato con successo su una vettura ecofuel.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.