-
GLS apre nuovo impianto a Milano
23 Aprile 2015 - La nuova sede del corriere è a soli tre chilometri del centro del capoluogo lombardo, da dove può svolgere le consegne nell'Area C con veicoli a zero emissioni.
-
TNT consegna in bicicletta a Milano
20 Aprile 2015 - Lunedì 20 aprile, TNT Italia ha presentato, insieme con l'assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, il Bike Delivery Service, che inserisce cinque ciclisti al posto di quattro furgoni all'interno dell'Area C milanese.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Bruxelles non indagherà su aumento noli container
Le associazioni internazionali degli spedizionieri ECS e Ceclat hanno incontrato i rappresentanti delle Direzione Concorrenza della Commissione Europea per chiedere l'avvio di un'indagine sull'aumento dei noli marittimi per i container. Ma Bruxelles risponde che non può farlo.