-
Chiusa ai camion frontiera tra Russia e Bielorussia
21 Marzo 2017 - Il passaggio dei veicoli industriali tra i due Paesi è vietato, tranne per quelli con la loro targa, per modifiche alla normativa doganale.
-
Anita sollecita interventi su autotrasporto internazionale
23 Gennaio 2017 - Basandosi su uno studio del francese CNR sulle differenze salariali e produttive degli autisti internazionali in Europa, l'associazione degli autotrasportatori rilancia la richiesta di nuove regole.
-
Ecco l’abisso tra salari degli autisti camion dell’UE
23 Gennaio 2017 - La ricerca della francese CNR sull'autotrasporto europeo, presentato in Italia da Anita, illustra le differenze salariali, contributive e fiscali tra i vari Paesi dell'Unione. A favore di quelli dell'Est.
-
Quattro Paesi fanno metà dell’autotrasporto UE
23 Gennaio 2017 - Il 18 gennaio 2017, Anita ha illustrato i risultati di una ricerca dell'istituto francese Comite National Routier, da cui emerge che metà del traffico internazionale è svolto dai camion immatricolati in soli quattro Paesi.
-
Primo autotrasporto internazionale con e-CMR
19 Gennaio 2017 - Il 19 gennaio 2017 è avvenuto il primo trasporto internazionale stradale effettuato con documentazione digitale, tra Spagna e Marocco, che aumenta l'efficienza e riduce i costi.
-
Svizzera, nessuna licenza comunitaria fino al 2018
11 Febbraio 2016 - La Gazzetta Ufficiale europea del 29 gennaio 2016 ha pubblicato la decisione del Comitato dei Trasporti Terrestri formato da Unione Europea e Svizzera sull'applicazione della licenza comunitaria per l'autotrasporto internazionale.
-
Russia limita accesso camion da Polonia e Bielorussia
1 Febbraio 2016 - Lunedì 1° febbraio 2016 le frontiere tra Russia e Polonia sono chiuse ai veicoli pesanti perché i due Stati non hanno raggiunto un accordo sulle autorizzazioni. Limitazioni per gli stranieri anche tra Russia e Bielorussia.
Primo piano
Provincia di Bolzano valuta accesso limitato e prenotazione per l’A22
Mentre il Decreto Milleproroghe rinvia di un anno la concessione dell’autostrada A22, la Provincia di Bolzano valuta un sistema di limitazione degli accessi con prenotazione digitale.
Podcast K44

Cronaca
Pigliacelli acquisisce cinquanta trattori stradali
Autotrasporti Pigliacelli ha ricevuto da Iveco cinquanta trattori stradali S-Way, equipaggiati di motore Cursor13 da 530 CV per servire tutte le attività dell’azienda.
Normativa
Persone
Il trasporto spezzino perde Francesco Laghezza
Il 7 febbraio è morto Francesco Laghezza, fondatore dell’omonimo gruppo che opera nel trasporto e nelle spedizioni. Iniziò l’attività nel 1955 nel porto della Spezia.
Mercato
Chiusura definitiva dell’Acerbi di Castelnuovo Scrivia
Il Gruppo Menci ha definitivamente chiuso lo stabilimento Acerbi di Castelnuovo Scrivia con il licenziamento degli ultimi otto lavoratori. Termina una storia lunga sessant’anni.
Videocast K44
Aereo
Un oligarca russo vuole l’aeroporto tedesco di Hahn
L'oligarca russo Viktor Charitonin intende acquisire la società che gestisce l’aeroporto tedesco di Hahn, che è messa in vendita dal curatore fallimentare. In lizza anche un secondo candidato, finora anonimo.
Ferrovia
Rischio di esuberi nel trasporto ferroviario merci in Liguria
Cinque sigle sindacali hanno incontrato Mercitalia Rail per parlare del rischio di esuberi tra i ferrovieri liguri, dopo che una parte del personale è stata posta in ferie. Calo dei traffici in Liguria nell’ultimo trimestre del 2022.