-
Nuovi limiti all’autotrasporto eccezionale nel Decreto Infrastrutture
5 Novembre 2021 - Il Decreto Legge Infrastrutture approvato in via definitiva dal Parlamento cambia i limiti di massa per i trasporti eccezionali di elementi divisibili, come coil e blocchi di pietra, svolti con autoarticolati o autotreni.
-
Nuovi allestimenti per autotrasporti eccezionali al Gis
3 Novembre 2021 - Al Gis di Piacenza erano presenti anche alcuni costruttori di rimorchi, che hanno esposto novità dedicate al trasporto eccezionale. Vi presentiamo una rassegna dei prodotti più interessanti.
-
Il sollevamento e il trasporto eccezionale in mostra a Piacenza
1 Ottobre 2021 - Dopo la pausa per la pandemia torna a Piacenza il Salone Gis dal 7 al 9 ottobre. Nella vasta area esterna della Fiera piacentina ci saranno le novità per il sollevamento leggero e pesante.
-
43 indagati per corruzione nell’autotrasporto eccezionale
14 Luglio 2021 - La Procura di Massa Carrara ha chiuso una complessa indagine sulla corruzione nell’erogazione delle autorizzazioni all’autotrasporto eccezionale da parte di tre funzionari della Provincia. Indagate 43 persone, compresi imprenditori del trasporto.
-
Arresti in Toscana sulle autorizzazioni sui trasporti eccezionali
3 Maggio 2021 - La Guardia di Finanza di Massa Carrara ha eseguito dodici arresti per corruzione nella concessione di autorizzazioni per autotrasporti eccezionali. Coinvolti funzionari della provincia e autotrasportatori. L’inchiesta prosegue con perquisizioni.
-
Autotrasporto chiede chiarimenti sulle proroghe
26 Ottobre 2020 - Unatras ha scritto una lettera alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per chiedere chiarimenti sulla proroga delle revisioni dei veicoli industriali e il prolungamento di quella sull’autotrasporto eccezionale.
-
Bracchi acquisisce Peterlini nell’autotrasporto eccezionale
2 Ottobre 2020 - Il gruppo bergamasco Bracchi ha acquisito la società di autotrasporto eccezionale parmense Peterlini, ampliando così l’attività in questo settore. Il Gruppo lombardo cresce anche nelle spedizioni digitali con la piattaforma telematica Truckpooling.it.
-
Tar Lazio annulla obblighi Anas sull’autotrasporto eccezionale
26 Giugno 2020 - Il Tar del Lazio ha annullato le circolari diffuse dall’Anas e dal ministero degli Interni che obbligano le imprese che svolgono trasporto eccezionali a produrre il preavviso di transito e inviare le informazioni sull'inizio e la fine del viaggio, perché ciò non è previsto dal Codice della Strada.
-
Nuovo modulare Cometto per trasporto eccezionale
14 Maggio 2020 - Cometto ha presentato il veicolo modulare Eco1000, con sterzatura elettronica e power-pack elettrico o ibrido per movimentazioni negli interni degli stabilimenti. Offre un carico utile fino a 1000 tonnellate.
-
L’autotrasporto eccezionale al Gis di Piacenza
8 Ottobre 2019 - L'edizione 2019 della Fiera dedicata al sollevamento e al trasporto eccezionale ha mostrato un'ampia rassegna di rimorchi dedicati al trasporto stradale che eccede in peso o dimensioni. Intanto il Salone pensa a un trasloco.
-
Convegno a Piacenza sul trasporto eccezionale
1 Ottobre 2019 - Venerdì 4 ottobre 2019, nell'ambito del Gis, l'associazione Anna svolgerà un incontro sulle infrastrutture, che prevede un convegno la mattina e una tavola rotonda il pomeriggio.
-
La portoghese Laso Trasporti apre in Italia
7 Agosto 2019 - La filiale italiana della società di trasporti eccezionali ha sede a Firenze.
-
Divieto per autotrasporto eccezionale su A26
10 Luglio 2019 - La Società Autostrade ha imposto il 9 luglio 2019 il divieto di circolazione per i trasporti eccezionali sul primo tronco della Genova- Gravellona Toce. Queste merci non possono raggiungere Genova.
-
Anas cambia condizioni autotrasporto eccezionale
5 Luglio 2019 - La società stradale ha rettificato alcune procedure per autorizzare il transito sulla sua rete stradale di convogli eccezionali per peso.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Investimenti sulle ferrovie tedesche, ma resta il rischio dei cantieri
Il ministero dei Trasporti tedesco e la compagnia Deutsche Bahn hanno avviato un ambizioso programma d’investimenti per potenziare la rete ferroviaria, ma resta il rischio che i cantieri intasino il traffico.