-
Cassazione annulla sentenza su confisca a destinatario autotrasporto
6 Marzo 2018 - L'ordinanza emessa il 23 novembre 2017 e depositata il 1° marzo 2018 della Seconda Sezione accoglie un ricorso presentato da un'impresa calzaturiera contro la confisca della merce caricata su un camion albanese con documenti contraffatti.
-
Multa di 10mila euro ad autista di camion polacco
4 Settembre 2017 - Alla fine di agosto 2017, la Polizia Stradale ha fermato a Rovigo un autoarticolato guidato da un camionista privo di patenti superiori, di licenza di autotrasporto, di documenti e targa del semirimorchio e delle rilevazioni del cronotachigrafo.
-
Conftrasporto plaude contrasto all’abusivismo
9 Agosto 2017 - La confederazione del trasporto ringrazia la Guardia di Finanza per l'operazione che ha scoperto otto imprese di autotrasporto abusive in provincia di Messina.
-
Scoperto autotrasporto abusivo a Messina
4 Agosto 2017 - I Finanzieri di Barcellona Pozzo di Gotto hanno individuato otto piccole imprese che esercitavano l'autotrasporto in conto terzi in modo abusivo e altrettante che subappaltavano a abusivi.
-
Multa e confisca per autotrasporto abusivo e guida senza patente
22 Aprile 2017 - Durante un controllo, la Polizia Stradale di Forlì ha fermato un autocarro che trasportava divani in contro terzi senza l'Iscrizione all'Albo degli Autotrasportatori.
-
Multa di 8000 euro per autotrasporto abusivo
24 Maggio 2016 - La Polizia Municipale di Piacenza ha fermato due veicoli leggeri per trasporto che trasportavano merci dirette in Moldavia e Ucraina senza avere la necessaria autorizzazione.
-
Tre camion sequestrati in Veneto in una settimana
4 Marzo 2016 - Caccia grossa della Polizia Stradale veneta nella prima settimana di marzo 2016: scoperto autotrasporto abusivo, un camion senza RCA e un altro con la revisione falsa. Quest'ultimo è un fenomeno in crescita.
-
Corriere rumeno fermato per autotrasporto abusivo
3 Dicembre 2015 - La Polizia Stradale ha controlla un furgone con targa della Romania al casello autostradale di Montecatini, contestandogli l'infrazione di trasporto internazionale abusivo di cose. Veicolo e merce fermi per tre mesi.
Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.