-
Confmare contro le imposte ad Asp
21 Novembre 2019 - L'associazione del trasporto marittimo aderente a Conftrasporto chiede un incontro urgente alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per discutere la richiesta giunta dall'Unione Europea di far pagare le imposte anche alle Autorità di Sistema Portuale.
-
UE apre procedura infrazione sui porti
15 Novembre 2019 - Il 15 novembre 2019 la Commissione Europea ha annunciato l'apertura di un'indagine approfondita contro l'Italia sulle esenzioni fiscali concesse alle Autorità portuali, mentre salva la Spagna che ha modificato la sua normativa.
-
Per la giustizia italiana le Asp sono imprese
16 Luglio 2019 - Il Tribunale di Genova, in una causa fra un terminalista e l'Autorità portuale, ha confermato l'orientamento della Commissione Europea sullo stato giurico delle Autorità di Sistema Portuale.
-
Confetra ribadisce, ASP restino pubbliche
12 Febbraio 2019 - Nell'incontro svolto il 12 febbraio 2019 con il vice-ministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, il presidente della confederazione del trasporto ha parlato della riforme delle Autorità di Sistema Portuale e della richiesta di Bruxelles di assoggettarle ad imposizione fiscale. Chiesta proroga degli incentivi per l'intermodalità.
-
Scontro sulle tasse dei porti italiani
16 Aprile 2018 - L'organismo comunitario DG Competition ammonisce l'Italia a far pagare le imposte sui proventi delle concessioni portuali, minacciando un'azione per aiuti di Stato, mentre Assoporti e Confetra la contestano.
-
I porti italiani in una mappa online
20 Febbraio 2018 - Il ministero dei Trasporti pubblica online una mappa interattiva delle quindici Autorità di Sistema Portuale con i dati di ciascun porto.
-
Governo corregge la riforma dei porti
11 Settembre 2017 - Il Consiglio dei Ministri dell'8 settembre 2017 ha approvato il provvedimento che corregge il Decreto Legislativo 169 del 4 agosto 2016 che ha avviato al riforma portuale.
-
Le incompiute nel trasporto marittimo
9 Dicembre 2016 - Le dimissioni del Governo Renzi e l'approvazione veloce al Senato della Legge di Bilancio senza maxi-emendamento lasciano sospese alcune questioni che riguardano i porti.
-
Pronto decreto sul partenariato nei porti
22 Novembre 2016 - Il Decreto sull'istituzione del nuovo organismo consultivo per la pianificazione delle politiche portuali è pronto per la firma del ministro dei Trasporti.
-
Intesa su presidenti porti Liguria, Ravenna e Napoli
28 Ottobre 2016 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha raggiunto un accordo con le Regioni interessate per la nomina dei nuovi presidenti di quattro Autorità Portuali di Sistema.
-
Tre conferme per le nuove Autorità Sistema Portuale
23 Settembre 2016 - Il 23 settembre 2016 il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, annuncia i primi nomi per le nuove Autorità Portuali di Sistema che hanno sede a Trieste, Ancona e Taranto. Sono gli attuali commissari straordinari.
-
In vigore le nuove Autorità Sistema Portuale, ma quali?
16 Settembre 2016 - Il 15 settembre 2016 entra in vigore la riforma del governo dei porti, che prevede l'accorpamento delle attuali Autorità Portuali nelle nuove ASP. Ma non si sa neppure chi ha chiesto la proroga. Circolare delle Dogane sul pagamento delle tasse portuali alle ASP.
-
Entra in vigore la riforma delle Autorità Portuali
1 Settembre 2016 - La Gazzetta Ufficiale numero 203 del 31 agosto 2016 ha pubblicato il Decreto Legislativo 169 del 4 agosto 2016, che entrerà in vigore quindici giorni dopo la pubblicazione. Ora si attendono le richieste di rinvio delle Regioni.
-
Ministro Trasporti cerca candidati per i porti
5 Agosto 2016 - Il ministero dei Trasporti ha iniziato il 4 agosto 2016 la raccolta delle manifestazioni d'interesse per l'incarico di presidente delle quindici nuove Autorità di Sistema Portuale. Ma senza l'impegno di un vero concorso.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.