-
UE richiama l’Italia sulle tasse alle Autorità portuali
4 Dicembre 2020 - La Commissione Europea ha ribadito la richiesta al Governo italiano di abolire le esenzioni fiscali a tutte le società che operano nei porti, comprese le Autorità di Sistema Portuale.
-
Cambiamenti al comando dei porti italiani
1 Settembre 2020 - La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha conferito al sottosegretario Roberto Traversi la delega ai porti, mentre ha avviato le manifestazioni d’interesse per la presidenza di tredici Autorità di Sistema Portuale. Possibile avvicendamento anche alla Direzione Generale Porti e Navigazione.
-
Conftrasporto chiede intervento contro la tassa sui porti
11 Dicembre 2019 - Il 10 dicembre 2019 la confederazione del trasporto ha incontrato la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per chiederle d'intervenire a Bruxelles contro la richiesta di tassare i ricavi delle Autorità di Sistema Portuale.
-
Confmare contro le imposte ad Asp
21 Novembre 2019 - L'associazione del trasporto marittimo aderente a Conftrasporto chiede un incontro urgente alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per discutere la richiesta giunta dall'Unione Europea di far pagare le imposte anche alle Autorità di Sistema Portuale.
-
UE apre procedura infrazione sui porti
15 Novembre 2019 - Il 15 novembre 2019 la Commissione Europea ha annunciato l'apertura di un'indagine approfondita contro l'Italia sulle esenzioni fiscali concesse alle Autorità portuali, mentre salva la Spagna che ha modificato la sua normativa.
-
Per la giustizia italiana le Asp sono imprese
16 Luglio 2019 - Il Tribunale di Genova, in una causa fra un terminalista e l'Autorità portuale, ha confermato l'orientamento della Commissione Europea sullo stato giurico delle Autorità di Sistema Portuale.
-
Confetra ribadisce, ASP restino pubbliche
12 Febbraio 2019 - Nell'incontro svolto il 12 febbraio 2019 con il vice-ministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, il presidente della confederazione del trasporto ha parlato della riforme delle Autorità di Sistema Portuale e della richiesta di Bruxelles di assoggettarle ad imposizione fiscale. Chiesta proroga degli incentivi per l'intermodalità.
-
Scontro sulle tasse dei porti italiani
16 Aprile 2018 - L'organismo comunitario DG Competition ammonisce l'Italia a far pagare le imposte sui proventi delle concessioni portuali, minacciando un'azione per aiuti di Stato, mentre Assoporti e Confetra la contestano.
-
I porti italiani in una mappa online
20 Febbraio 2018 - Il ministero dei Trasporti pubblica online una mappa interattiva delle quindici Autorità di Sistema Portuale con i dati di ciascun porto.
-
Governo corregge la riforma dei porti
11 Settembre 2017 - Il Consiglio dei Ministri dell'8 settembre 2017 ha approvato il provvedimento che corregge il Decreto Legislativo 169 del 4 agosto 2016 che ha avviato al riforma portuale.
-
Le incompiute nel trasporto marittimo
9 Dicembre 2016 - Le dimissioni del Governo Renzi e l'approvazione veloce al Senato della Legge di Bilancio senza maxi-emendamento lasciano sospese alcune questioni che riguardano i porti.
-
Pronto decreto sul partenariato nei porti
22 Novembre 2016 - Il Decreto sull'istituzione del nuovo organismo consultivo per la pianificazione delle politiche portuali è pronto per la firma del ministro dei Trasporti.
-
Intesa su presidenti porti Liguria, Ravenna e Napoli
28 Ottobre 2016 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha raggiunto un accordo con le Regioni interessate per la nomina dei nuovi presidenti di quattro Autorità Portuali di Sistema.
-
Tre conferme per le nuove Autorità Sistema Portuale
23 Settembre 2016 - Il 23 settembre 2016 il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, annuncia i primi nomi per le nuove Autorità Portuali di Sistema che hanno sede a Trieste, Ancona e Taranto. Sono gli attuali commissari straordinari.
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.