-
Gefco acquisisce controllo di Mercurio
5 Aprile 2011 - Prosegue lo shopping delle compagnie francesi nella logistica italiana: Gefco (società del Gruppo automobilistico PSA) annuncia oggi di avere acquisito il 70% del capitale del Gruppo Mercurio Spa, uno dei più grandi trasportatori italiani di autoveicoli nuovi. Gli interessati non hanno comunicato l'importo della transazione.
-
Giachino valuta fondo rotazione logistica
4 Aprile 2011 - Durante il convegno dell'Ailog sulla logistica nel settore automobilistico, che si è svolto a Torino il 4 aprile 2011, il sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, ha annunciato l'ipotesi di creare un fondo dedicato alla logistica, che si alimenterebbe attraverso prelievi all'interno del settore stesso (per esempio sulla movimentazione di container nei porti ed interporti) e che sarebbe destinato ad investimenti effettuati a rotazione dove emergono progetti o necessità specifiche.
-
Partono lavori piattaforma logistica Piaggio
11 Marzo 2011 - Il presidente e amministratore delegato del Gruppo toscano, Roberto Colaninno, ha posato la prima pietra del nuovo centro per la distribuzione globale dei ricambi di tutti i prodotti Piaggio. La struttura sta nascendo presso la sede della società, a Pontedera, ed occuperà una superficie totale di 65mila metri quadrati, di cui 38mila coperti. L'investimento richiesto è di 40 milioni di euro.
-
Piattaforma DB Schenker per BMW
17 Febbraio 2011 - La divisione Logistics della compagnia tedesca del gruppo Deutsche Bahn sta realizzando una nuova piattaforma a Lipsia per la gestione dei ricambi della Casa automobilistica destinati alla Cina ed al Sud Africa. Come sottolinea una nota della compagnia, questo è uno dei più grandi interventi della storia di DB Schenker nell'ambito della logistica per conto terzi.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.