-
Anita sollecita interventi su autotrasporto internazionale
23 Gennaio 2017 - Basandosi su uno studio del francese CNR sulle differenze salariali e produttive degli autisti internazionali in Europa, l'associazione degli autotrasportatori rilancia la richiesta di nuove regole.
-
Inchiesta sullo sfruttamento nella logistica Toscana
18 Gennaio 2017 - Su commissione della Filt Cgil, la cooperativa Cat ha realizzato uno studio relativo alla situazione lavorativa del comparto logistico, nella zona compresa tra Firenze e Prato. Un quadro allarmante, dove minacce, intimidazioni e ricatti sono all'ordine del giorno.
-
Lezioni di camion nelle scuole
4 Gennaio 2017 - Nell'ambito del programma dell'Albo Autotrasporto per agevolare la formazione dei giovani al mestiere di autista di veicoli industriali, l'Unrae realizzerà corsi nelle scuole professionali.
-
Accordo per agevolare patente camion ai giovani
4 Gennaio 2017 - 'Albo degli Autotrasportatori ha firmato il 4 gennaio 2017 un'intesa con le associazioni del settore per avvicinare alla professione di conducente mille giovani.
-
Trasportounito chiede prepensionamento per padroncini
2 Gennaio 2017 - L'associazione dell'autotrasporto scrive al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, per chiedere l'inclusione anche degli autisti titolari d'impresa nell'anticipo dell'età pensionabile.
-
Pensione anticipata esclude i padroncini
9 Novembre 2016 - Il Governo ha inserito anche gli autisti di veicoli industriali tra le categorie che otterranno l'Ape Social, ossia la pensione anticipata senza costi. Ma vale solo per quelli dipendenti e non per gli artigiani.
-
Pubblicato Decreto su comunicazione distacco transnazionale
31 Ottobre 2016 - La Gazzetta Ufficiale numero 252 del 27 ottobre 2016 ha pubblicato il decreto del ministero del Lavoro del 10 agosto 2016 sulle nuove procedure da attuare nel caso di distacco di manodopera straniera, compresa quella dell'autotrasporto e della logistica.
-
Passo avanti contro dumping sociale autisti camion
27 Ottobre 2016 - Durante l'incontro avvenuto il 26 ottobre con le associazioni dell'autotrasporto, la sottosegretaria ai Trasporti ha annunciato provvedimenti per de-contribuzione autisti e contrasto al cabotaggio illegale.
-
Costi autisti camion in Europa, differenza fino al 400%
10 Ottobre 2016 - Durante la riunione della confederazione dell'autotrasporto europea Uetr avvenuto a Roma il 7 ottobre 2016 è stato presentato uno studio del CNR francese sui costi degli autisti di veicoli industriali nei diversi Paesi.
-
Si consolida il fronte antidumping nell’autotrasporto
28 Settembre 2016 - I ministri dei Trasporti di otto Paesi europei, tra cui l'Italia, chiedono alla Commissione Europea di attuare misure contro la concorrenza sleale e le pratiche abusive nel trasporto merci su strada.
-
Inizia la stagione delle bufale d’autunno sui camionisti
3 Settembre 2016 - Dopo l'ondata estiva di post che inventavano scadenze per eclatanti, e in alcuni casi fasulle, nuove leggi sulle patenti, ora è tempo di quella autunnale.
-
Bruxelles chiarisce uso attestazione attività autista
21 Luglio 2016 - Una circolare della Commissione Europea spiega l'uso pratico delle dichiarazione di tutte le attività svolte dal conducente quando è lontano dal camion, introdotto nel 2014.
-
Centro di formazione innovativo per autisti
15 Giugno 2016 - UPS ha aperto a Colonia il primo centro di formazione Integrad, che ha lo scopo di migliorare le competenze in termini di sicurezza, servizio al cliente ed efficienza.
-
Camionisti Est protestano contro salario minimo Francia
15 Giugno 2016 - Il 14 giugno 2016 si è svolta a Bruxelles una manifestazione indetta da alcuni sindacati degli autisti di camion dei Paesi dell'Est contro l'introduzione della nuova Legge antidumping.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Investimenti sulle ferrovie tedesche, ma resta il rischio dei cantieri
Il ministero dei Trasporti tedesco e la compagnia Deutsche Bahn hanno avviato un ambizioso programma d’investimenti per potenziare la rete ferroviaria, ma resta il rischio che i cantieri intasino il traffico.