-
Aumentano i pedaggi dell’A21 del 5,45%
31 Dicembre 2021 - Il primo gennaio 2022 il pedaggio dell’autostrada A21 Piacenza-Brescia aumenterà del 5,45%. Bloccati per ora gli aumenti nelle altre autostrade, ma potrebbero esserci incrementi sull’A7 e sulla tangenziali di Milano.
-
Nel 2022 aumenteranno i pedaggi per camion in Austria
29 Dicembre 2021 - Il 1° gennaio 2020 l’Austria aumenterà i pedaggi per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, con una percentuale compresa tra l’1,3% e l’1,5%.
-
Rischio aumento dei pedaggi ad agosto
23 Luglio 2021 - L’associazione Assoutenti ricorda che il 31 luglio scadrà il termine per la sospensione degli aumenti dei pedaggi autostradali stabilita dal Decreto Milleproroghe, col rischio d’incrementi su alcune tratte.
-
Potrebbero aumentare i pedaggi dell’A6 e dell’A10
16 Giugno 2021 - Se il ministero Mims (ex Trasporti) approverà il Piano economico dell’Autostrada dei Fiori, potranno aumentare i pedaggi delle autostrade A6 Torino Savona e A10 Savona Ventimiglia. Protesta l’autotrasporto.
-
Aumentano dal 2021 i pedaggi delle autostrade A21 e A35
31 Dicembre 2020 - Il Decreto Milleproroghe ha sospeso i consueti aumenti dei pedaggi autostradali di Capodanno, con due eccezioni: dal 1° gennaio 2021 aumenteranno i pedaggi dell’A21 Piacenza-Brescia e dell’A35 Milano-Brescia Brebemi.
-
Undici aumenti dei pedaggi autostrade a gennaio 2019
3 Gennaio 2019 - Il ministro dei Trasporti ha rinviato l'aumento del pedaggio sull'88,75% della rete autostradale italiane, ma le tariffe sono aumentate dal 1° gennaio su undici tratte. A luglio aumenterà anche Autostrade per l'Italia.
-
Incertezza sui pedaggi autostrade del 2019
24 Dicembre 2018 - Non è ancora chiaro se e di quanto aumenteranno i costi delle autostrade italiane il prossimo anno. Circolano dei valori, che però il ministero dei Trasporti smentisce parzialmente. Assotir chiede chiarezza e riduzioni piuttosto che aumenti.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.