-
Artoni chiede cassa integrazione per 488 dipendenti
13 Marzo 2017 - Alla vigilia dell'incontro decisivo al ministero per lo Sviluppo Economico, l'azienda di autotrasporto e logistica chiede l'esame congiunto in sede istituzionale per ottenere gli ammortizzatori sociali.
-
Secondo Fita, Fercam acquisirà 13 filiali Artoni
13 Marzo 2017 - La presidente di Fita Cna, Cinzia Franchini anticipa i contenuti del nuovo accordo che Fercam e Artoni porteranno alla riunione del 14 marzo 2017 al ministero per lo Sviluppo Economico.
-
Esuberi alla Giovane per crisi Artoni
9 Marzo 2017 - La cooperativa logistica La Giovane di Parma annuncia 86 esuberi in alcune piattaforme lombarde ed emiliane per la riduzione del lavoro con l'Artoni. Regione Emilia chiede cassa integrazione anche per l'indotto.
-
Fercam torna in gioco per Artoni
1 Marzo 2017 - Mercoledì 1° marzo si è svolto al ministero Sviluppo Economico l'incontro per il salvataggio dell'azienda di autotrasporto e logistica emiliana. Fercam potrebbe acquisirne solo una parte, con 150 lavoratori.
-
Crisi Artoni, testimonianze di autotrasportatori
1 Marzo 2017 - Una parte rilevante dei 75 milioni di debiti maturati dall'azienda di autotrasporto e logistica riguarda i mancati pagamenti al sub-vettori. Alcuni hanno spiegato a TrasportoEuropa la loro drammatica situazione.
-
Fornitori Artoni esposti per 75 milioni
28 Febbraio 2017 - Secondo un servizio di Telereggio, la società di autotrasporto e logistica emiliana avrebbe un indebitamento complessivo di 210 milioni di euro. Attività al rallentatore e primi licenziamenti dei fornitori.
-
Artoni manda in ferie parte dei dipendenti
27 Febbraio 2017 - Il 23 febbraio si è svolto alla Fedit di Roma un incontro tra i sindacati e i vertici dell'azienda emiliana per affrontare la crisi sorta dopo l'abbandono dell'acquisizione da parte di Fercam.
-
Nuovi incontri sulla crisi Artoni
23 Febbraio 2017 - I sindacati hanno chiesto incontro urgenti sia con il ministero per lo Sviluppo Economico, sia con le associazioni imprenditoriali per affrontare la difficile situazione del corriere emiliano.
-
Tremila società autotrasporto a rischio per crisi Artoni
21 Febbraio 2017 - Confartigianato Trasporti e Fita Cna prendono posizione sulla situazione sorta dopo la rinuncia di Fercam all'acquisizione del corriere emiliano, chiedendo l'intervento del Governo.
-
Fercam ribadisce abbandono accordo con Artoni
21 Febbraio 2017 - Il 20 febbraio 2017 i sindacati confederali hanno ricevuto una comunicazione dalla Fercam che ribadisce la volontà dell'azienda all'affitto dei rami d'azienda del corriere emiliano. Chiesto incontro con Artoni.
-
Sciopero Artoni coivolge anche Fercam
18 Febbraio 2017 - Nella seconda giornata di sciopero dei dipendenti del corriere emiliano proclamato dai sindacati confederali, alcuni suoi lavoratori hanno picchettato anche i cancelli di alcuni impianti della società altoatesina.
-
Artoni chiede a Fercam il rispetto degli accordi
18 Febbraio 2017 - L'azienda emiliana ha diffuso il 18 febbraio una nota in cui chiarisce la sua posizione nella trattativa per la cessione dei rami d'azienda di autotrasporto e logistica alla società altoatesina, cui chiede il rispetto degli accordi.
-
Sciopero Artoni continua il 17 febbraio 2017
17 Febbraio 2017 - I sindacati confederali hanno proclamato anche per venerdì l'astensione dal lavoro dei lavoratori e dell'indotto di Artoni, estendendo la mobilitazione a Fercam. Chiedono incontro al ministero Sviluppo Economico e replicano alle accuse di Fercam su interruzioni trattative.
-
Sindacato proclama 24 ore sciopero ad Artoni
15 Febbraio 2017 - Dopo la rottura delle trattative con Fercam sul trasferimento dei lavoratori del corriere emiliano, i sindacati confederali invitano i lavoratori della società e delle società appaltatrici a scioperare per l'intera giornata del 16 febbraio 2017.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.