-
Tempi duri per i creditori del Gruppo Artoni
20 Febbraio 2019 - Il liquidatore del Gruppo emiliano ha ceduto gli asset a Fercam-Prelios per 47,9 milioni e vanta crediti per 14,4 milioni, a fronte di un ammontare complessivo del debito delle tre società di quasi 180 milioni. Una parte dei creditori sono imprese che hanno fornito autotrasporto di linea e di distribuzione.
-
Trattativa per assunzioni Artoni in Fercam
19 Febbraio 2019 - Dopo la decisione di cedere gli asset del corriere emiliano all'azienda di autotrasporto e logistica altoatesina, il 12 febbraio 2019 si è svolto un incontro tra quest'ultima e i sindacati confederali per definire tempi e modi del passaggio del personale.
-
Parte trattativa per passaggio da Artoni a Fercam
1 Febbraio 2019 - Il 28 gennaio 2019 si è svolto l'incontro tra i rappresentanti di Artoni, Fercam e dei tre sindacati confederali per avviare la trattativa sul passaggio all'azienda logistica altoatesina dei lavoratori che operano nelle filiali acquisite, dopo un periodo di affitto di ramo d'azienda.
-
Fercam precisa termini acquisizione Artoni
10 Gennaio 2019 - La società di autotrasporto e logistica altoatesina ha diffuso una nota dove annuncia anche l'acquisizione di 141 dipendenti dell'impresa emiliana e la richiesta di un incontro con i sindacati.
-
Fercam e Prelios acquisiscono tutti gli asset di Artoni
9 Gennaio 2019 - Il commissario straordinario della società emiliana ha assegnato alla società di autotrasporto e logistica altoatesina e al fondo immobiliare le filiali e gli immobili di Artoni Trasporti e Artoni Group.
-
Commissario rinvia decisione su vendita Artoni
12 Novembre 2018 - Il 1° ottobre 2018, il commissario straordinario di Artoni Trasporti ha aperto sette buste di altrettante offerte per rilevare tutta o parte del corriere emiliano e avrebbe dovuto scegliere il vincitore entro la fine di ottobre, ma ha deciso di prendere tempo. Prorogato anche l'affitto di alcuni impianti a Fercam.
-
Sette candidati per gli asset di Artoni Trasporti
16 Ottobre 2018 - Il 1° ottobre 2018 il commissario straordinario dell'azienda di trasporto e logistica emiliana ha aperto davanti al notaio le sette buste che contengono le offerte irrevocabile per acquisire tutto in in parte il Gruppo in amministrazione straordinaria.
-
Inizia la cessione di Artoni Trasporti
6 Agosto 2018 - Il 27 luglio 2018, il commissario straordinario ha diffuso il disciplinare di gara per vendere la società di autotrasporto e logistica, mentre il 31 luglio è scaduta la cassa integrazione straordinaria di cento lavoratori.
-
Le banche sfuggono al fallimento Artoni
24 Maggio 2018 - I sette istituti bancari che hanno presentato al Tribunale di Reggio Emilia l'insinuazione al passivo, ossia la richiesta ammettere il proprio credito al passivo del fallimento del corriere emiliano, vantano un credito di 18,8 milioni di euro contro un debito totale stimato in almeno 152 milioni.
-
Via libera a vendita per gli immobili Artoni
30 Aprile 2018 - Il ministero per lo Sviluppo Economico ha approvato la vendita degli immobili rimasti di proprietà del Gruppo Artoni per saldare i debiti nei confronti di dipendenti, banche e fornitori, molti dei quali di servizi di autotrasporto.
-
I creditori di Artoni sfilano davanti al giudice
16 Marzo 2018 - Il 14 marzo 2018 si è svolta al Tribunale Civile di Reggio Emilia la prima udienza per l'esame dello stato passivo di Artoni Trasporti. Il giudice deve esaminare la situazione di oltre 1600 creditori. Alla fine di marzo scade l'affitto a Fercam.
-
Dichiarata l’insolvenza per Artoni Group
31 Ottobre 2017 - Il 24 ottobre 2017, il Tribunale di Reggio Emilia ha dichiarato lo stato d'insolvenza per la holding che controllava Artoni Trasporti e Artoni Logistica.
-
Rinvio per udienza fallimento Artoni Trasporti
16 Ottobre 2017 - Il Tribunale di Reggio Emilia ha stabilito che la prima udienza per l'esame del passivo della società di trasporto emiliana si svolgerà il 14 marzo 2018.
-
Approvata cassa integrazione per dipendenti Artoni
11 Settembre 2017 - Durante l'incontro del 7 settembre 2017 al ministero del Lavoro, i rappresentati dell'Artoni Trasporti e dei sindacati confederali hanno firmato l'accordo che sblocca la cassa integrazione. Nessuna possibilità di riprendere l'attività.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.