-
Progetto definitivo dell’autostrada Tirrenica
16 Giugno 2011 - È stato presentato al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, il progetto definitivo per il completamento dell'autostrada A12, nel tratto fra Rosignano e Civitavecchia. All'evento erano presenti anche i rappresentanti delle amministrazioni locali (Regioni e Comuni) interessati, il presidente dell'Anas ed i vertici della Società Autostrada Tirrenica.
-
Stop al federalismo dei pedaggi
8 Giugno 2011 - l programma per l'applicazione dei pedaggi su alcune arterie gestite dall'Anas e attualmente gratuite trova un altro rallentamento sulla sua strada. Il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, ha bloccato una proposta di legge avanzata da Lega Nord, che prevede la regionalizzazione del capitale dell'Anas.
-
Autotrasporto a Matteoli su richieste ITF CEMT
9 Maggio 2011 - Cinque associazioni che rappresentano gli autotrasportatori di piccola e media dimensione - ossia Confartigianato Trasporti, Cna Fita, Conftrasporto, Fedit e Sna Casartigiani - hanno scritto una lettera al ministro dei Trasporti per chiedere d'intervenire al prossimo Forum IPF, che si svolgerà a Lipsia dal 25 al 27 maggio 2011, a difesa delle imprese italiane del settore contro la "concorrenza sleale" da parte dei vettori stranieri.
-
Matteoli stringe sulle Autorità Portuali
20 Aprile 2011 - Il ministro dei Trasporti ha nominato i presidenti delle Autorità Portuali di Livorno e Taranto e chiede ai presidenti delle Regioni Lazio e Puglia un'intesa per la nomina di quelli di Bari, Brindisi e Civitavecchia. Il nodo di Livorno, che ha creato contrasti tra Roma e gli Enti locali, si è sciolto con la nomina di Giuliano Gallanti, che in passato ha presieduto l'Autorità di Genova.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.