-
AF-KLM potenzia logistica e-commerce a Schiphol
14 Luglio 2017 - Air France-Klm ha inaugurato il 14 luglio 2017 un nuovo impianto di sorting nell'aeroporto di Amsterdam, che può lavorare ogni giorno fino a cento tonnellate di merce.
-
Air France Klm apre hub per logistica e-commerce
26 Maggio 2015 - Il gruppo franco-olandese ha inaugurato la nuova piattaforma Hub Express nell'aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, dedicata al trasporto aereo delle spedizioni distribuite attraverso il commercio elettronico.
-
Divorzio tra Alitalia e Air France rilancia cargo a Malpensa
21 Maggio 2015 - La società italiana del Gruppo Etihad annuncia che dal 2017 lascerà tutti gli accordi di collaborazione e joint venture con il Gruppo Air France-KLM, anche quelli sul cargo belly. Una decisione che potrebbe rilanciare il trasporto delle merci.
-
Air France-KLM riduce la flotta cargo
8 Settembre 2014 - Il gruppo franco-olandese ha deciso di eliminare dalla flotta di apparecchi full-freight cinque MD-11F entro i prossimi due anni, mantenendo così solamente quattro B747ERF e due B777F.
-
Flessione cargo AirFrance-KLM a giugno 2014
9 Luglio 2014 - La compagnia franco-olandese continua a perdere volumi merci: -4,3% a giugno 2014 rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Entro il 25 luglio potrebbe essere decisa la cessione di Martinair. Interessata anche Etihad?
-
Air France prende le distanze da Alitalia
14 Novembre 2013 - Come anticipato dalla stampa francese, la compagnia franco-olandese ha deciso di non partecipare all'aumento di capitale di Alitalia, riducendo così la partecipazione del 25% al 10%, e ha votato contro il nuovo piano industriale, che prevede una riduzione degli apparecchi.
-
Air France prende tempo su Alitalia
23 Settembre 2013 - Il Consiglio d'amministrazione di Air France-KLM riunito nel tardo pomeriggio di lunedì 23 settembre 2013, non ha preso alcuna decisione sull'eventuale aumento della partecipazione nella compagnia aerea italiana.
-
Air France eliminerà i B474F e ridurrà personale
20 Settembre 2013 - La compagnia aerea francese sta attuando alcune drastiche misure per ridurre i costi del trasporto delle merci, che continua a mostrarsi debole. Mentre nei passeggeri potrebbe crescere in Alitalia fino al 50% del capitale, per salvare la società italiana dal fallimento.
-
Air France-KLM si allea con Etihad
24 Febbraio 2012 - l quotidiano francese Figaro anticipa la notizia di una collaborazione commerciale tra il gruppo franco-olandese e la compagnia araba. In una prima fase, interesserebbe solamente il trasporto passeggeri, ma le società sono molto attive anche nel cargo aereo.
-
Class action contro Air France-KLM
5 Ottobre 2010 - Scarica l'articolo in formato PDF Nuova inchiesta contro comportamenti anticompetitivi nell’aerocargo. Dopo i recenti casi degli Stati Uniti, del Canada, della Corea del Sud e dell’Australia, ora è la volta dell’Europa, dove un gruppo di spedizionieri ed imprese produttrici di undici Paesi ha incaricato lo studio specializzato dublinese Claims Funding International di avviare una causa […]
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.