-
DHL amplia logistica a Fiumicino
25 Settembre 2018 - Il 25 settembre la divisione Global Forwarding della società tedesca ha inaugurato l'ampliamento dello hub nell'aeroporto romano, con spazi a temperatura controllata dedicati ai prodotti farmaceutici e alimentari.
-
Aeroporto Fiumicino investirà 35 milioni per le merci
28 Novembre 2017 - L'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis, annuncia un piano per potenziare il traffico merci nello scalo della Capitale.
-
Alha Group apre cargo terminal a Fiumicino
19 Giugno 2017 - La società specializzata nel trasporto per il cargo aereo ha inaugurato il 19 giugno 2017 la nuova piattaforma sorta nell'aeroporto di Roma.
-
XPO Logistics gestisce logistica aeroporto Fiumicino
17 Ottobre 2016 - La compagnia logistica e la società che gestisce l'aeroporto di Roma hanno avviato un impianto che integra in un unico processo il flusso delle merci destinate ai negozi dell'aeroporto romano.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Investimenti sulle ferrovie tedesche, ma resta il rischio dei cantieri
Il ministero dei Trasporti tedesco e la compagnia Deutsche Bahn hanno avviato un ambizioso programma d’investimenti per potenziare la rete ferroviaria, ma resta il rischio che i cantieri intasino il traffico.