-
Nuovo Actros al Motorshow di Bologna
29 Novembre 2011 - I Veicoli Industriali Mercedes-Benz saranno quest'anno per la prima volta presenti al Motor Show di Bologna con il nuovo Mercedes-Benz Actros, neoletto Truck of the Year 2012, che sarà esposto in un'area dedicata di 120 mq, all'esterno del padiglione 26.
-
Dettagli e segreti del nuovo Actros 2011
25 Giugno 2011 - Camionsfera.it pubblica online un dettagliato dossier su tutte le novità dell'ammiraglia pesante Mercedes-Benz, che si può ordinare già da luglio 2011, anche nella versione Euro 6. L'autotrasporto può scegliere tra sette configurazioni di cabina, tra cui cinque con pavimento piatto, che sostituiranno l'attuale Actros ed il suo fratello minore Axor.
-
Nuovo Actros 2011, ecco le prime anticipazioni
21 Giugno 2011 - Mercedes-Benz ha presentato oggi a Bruxelles la nuova generazione dell'Actros, che rappresenta una vera e propria rivoluzione per l'ammiraglia pesante tedesca. Cambia tutto: il motore, che ora è un sei cilindri in linea disponibile anche nella versione Euro 6, la cabina, più spaziosa, e l'abitacolo, con un'elevata dotazione di equipaggiamenti elettronici.
-
Blue Efficiency Power, il nuovo Actros per i trasporti di linea
3 Maggio 2011 - Anche se i prototipi del nuovo Mercedes-Benz Actros sono ancora in fase di test, è stata già pianificata l'introduzione sul mercato italiano per la fine del 2011. Destinato a raccogliere la prestigiosa eredità del bestseller con la Stella ed a rinnovarne il successo, il nuovo Actros assicura maggiore redditività, dinamica di marcia e comfort per gli autisti.
-
Mercedes annuncia nuovo Actros per il 2011
15 Aprile 2011 - Si alza un primo velo sulla nuova generazione dell'ammiraglia Mercedes-Benz: con un breve comunicato emesso oggi, il costruttore tedesco annuncia che nella seconda metà del 2011 metterà in vendita una nuova generazione di Actros, che sarà equipaggiata anche con il motore Euro 6, recentemente presentato. Ma il nuovo Actros 2011 avrà anche una cabina completamente ridisegnata.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.