-
Quanto costano i costi minimi dell’autotrasporto?
14 Giugno 2011 - Divampa la polemica sul costo complessivo per il sistema produttivo italiano causato dall'introduzione anche per i contratti scritti dei costi minimi di sicurezza, in vigore dal 12 giugno 2011. Da un lato, Confindustria stima un valore di 11 miliardi di euro, dall'altro i rappresentanti degli autotrasportatori sostengono che la cifra è nettamente inferiore.
-
Costi minimi autotrasporto anche per contratti scritti
11 Giugno 2011 - Dal 12 giugno 2011 i committenti degli autotrasportatori in conto terzi devono applicare il regime dei costi minimi anche per i trasporti effettuati con contratto scritto, mentre prima l'obbligo vigeva solamente per i contratti verbali. Il valore viene stabilito dall'Osservatorio sul trasporto. Le uniche deroghe possono giungere da eventuali accordi volontari di settore.
-
Trattative per accordi volontari autotrasporto
4 Marzo 2011 - Nei giorni scorsi si sono svolti i primi incontri tra rappresentanti degli autotrasportatori e della committenza per stabilire gli accordi volontari di settore, previsti dalla recente normativa sull'autotrasporto. I tavoli avviati sono quelli relativi al trasporto di container, quello chimico e quelli per spedizionieri, corrieri ed operatori logistici.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.