Ultime notizie
-
Francia sospende da cabotaggio società autotrasporto portoghese
23 Febbraio 2015 - Il Prefetto della provincia francese di Centre-Val de Loire ha deciso di escludere una società di autotrasporto portoghese dall'attuare attività di cabotaggio nell'intero territorio della Francia per dodici mesi, come sanzione aggiuntiva ad alcune gravi violazioni della Legge.
-
Ceva riorganizza la strategia logistica in Italia
23 Febbraio 2015 - L'anno scorso l'operatore logistico ha conquistato nella Penisola nuovi contratti per circa 65 milioni di euro. La società ha anche attuato una riorganizzazione delle strategie commerciali. Più servizi per le piccole e medie imprese e nuova piattaforma dedicata a una specifica tipologia di merce.
-
Prosegue il presidio dell’autotrasporto Ilva
23 Febbraio 2015 - Il risultato dell'incontro tra il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, e le associazioni degli autotrasportatori non convince pienamente i vettori dell'industria siderurgica, che mantengono il blocco dei cancelli a Taranto e Novi Ligure. Incontro con i commissari il 25 febbraio 2015.
-
Sentenza del Tar Lazio sui costi minimi autotrasporto
23 Febbraio 2015 - Il Tribunale Amministrativo Regionale ha emesso una sentenza che accoglie il ricorso dell'Antitrust del 2012 contro le tabelle dei costi minimi stilate dall'Osservatorio sull'autotrasporto. I costi minimi sono abrogati dal 1° gennaio 2015, ma questa decisione potrebbe servire in alcune cause sul recupero di quelli pregressi.
-
Portacontainer da 14mila teu approda a Genova
20 Febbraio 2015 - Nel pomeriggio di venerdì 20 febbraio 2015, la MSC Bettina ha attraccato al terminal container VTE. È la nave più grande approdata nello scalo ligure ed opera sulla rotta tra Mediterraneo e Asia.
-
31 luglio 2015 termine per pagare contributo Antitrust
20 Febbraio 2015 - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha stabilito che le imprese con fatturato sopra i 50 milioni – comprese quelle del trasporto e della logistica – dovranno versare un contributo pari allo 0,06 permille del fatturato. Confetra protesta.
-
CdM stralcia norme sui porti da Decreto Competitività
20 Febbraio 2015 - Con una nota diramata nel pomeriggio di venerdì 20 febbraio 2015, il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, comunica che il Consiglio dei Ministri ha stralciato i provvedimenti sui porti dal Disegno di Legge sul mercato e la competitività.
-
Ilva, Senato approva emendamenti per autotrasporto
20 Febbraio 2015 - Nella seduta del 19 febbraio 2015, il Senato ha approvato il maxi-emendamento al Decreto Ilva che introduce alcuni provvedimenti per sostenere gli autotrasportatori che vantano crediti con l'azienda siderurgica. Ma restano i presidi a Taranto e Novi Ligure.
-
Verso proroga di due mesi per sanzioni e contributi Sistri
20 Febbraio 2015 - Un emendamento approvato dalle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera al Decreto Legge 192/2014 (Milleproroghe) rinvia l'avvio delle sanzioni per il sistema di tracciamento telematico sui rifiuti industriali dal 1° febbraio al 1°aprile 2015. Forse abolite anche black box e chiavette usb.
-
Mafia e autotrasporto, CNA contro presidente Fita
20 Febbraio 2015 - Dopo l'audizione della presidente dell'associazione artigiana degli autotrasportatori, Cinzia Franchini, la direzione nazionale della Confederazione Nazionale dell'Artigianato prenderà provvedimenti perché si sente "lesa nella reputazione".
-
Conferenza Stato Regioni approva Piano degli aeroporti
20 Febbraio 2015 - Giovedì 19 febbraio 2015 la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha approvato il Piano Nazionale degli Aeroporti presentato dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi.
-
HP Enterprise vince appalto Uirnet
20 Febbraio 2015 - Due candidati hanno partecipato alla gara da due milioni di euro per gestire nel 2015 i servizi della Piattaforma Logistica Nazionale, che è stata vinta da HP Enterprise Services Italia.
-
Scontro fra treni passeggeri in Svizzera, alcuni feriti
20 Febbraio 2015 - La mattina di venerdì 20 febbraio 2015 due convogli regionali si sono scontrati vicino alla stazione di Rafz, a trenta chilometri da Zurigo. Le prime notizie parlano di cinque persone ferite, di cui una in modo grave.
-
Chiusa procedura sui licenziamenti di Arcese Trasporti
19 Febbraio 2015 - Si è conclusa al ministero del Lavoro la procedura di mobilità avviata dall'azienda di autotrasporto di Arco. Sindacati confederali e vertici dell'azienda hanno concluso un accordo per sessantasei ricollocazioni e proroga della cassa integrazione per cinque mesi.
-
Autotrasporto Ilva, accordo sulla pre-deducibilità crediti
19 Febbraio 2015 - Durante l'incontro di mercoledì 18 febbraio 2015, il ministro dei Trasporti ha illustrato i provvedimenti a favore degli autotrasportatori che vantano crediti verso l'industria siderurgica. Unatras e Anita si dichiarano "fiduciosi".
-
Sciopero dei porti il 6 marzo 2015
19 Febbraio 2015 - I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore dell'intero settore portuale, che scende a 12 ore per i servizi tecnico-nautici, contro i provvedimenti del Decreto Concorrenza e le modalità della riforma.
-
Prologis rilancia le attività in Italia
19 Febbraio 2015 - Il country manager della società immobiliare logistica, Sandro Innocenti, fa il punto sulla situazione del mercato immobiliare della logistica nel nostro Paese e illustra i programmi di sviluppo, a partire dalla recente acquisizione d'immobili nell'Interporto di Bologna.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE