Ultime notizie
-
Freightliner porta il camion autonomo negli Usa
7 Maggio 2015 - Dopo l'esordio del camion a guida autonoma in Europa, con il Mercedes FutureTruck 2025, Daimler porta il sistema di guida autonoma Highway Pilot anche negli Stati Uniti sul Freightliner Inspiration Truck.
-
Chiuso l’aeroporto di Fiumicino per incendio
7 Maggio 2015 - All'alba di giovedì 7 maggio 2015, è scoppiato un incendio al Terminal 3 dello scalo romano. L'aeroporto è rimasto completamente chiuso e in tarda mattinata viene gradualmente riaperto, anche se ci vorrà tempo per la piena operatività.
-
Volkswagen integra Scania e Man in una nuova società
7 Maggio 2015 - Il colosso automobilistico tedesco compie un altro importante passo in avanti nell'integrazione dei produttori di veicoli industriali di cui ha ormai il pieno controllo: nasce la holding Truck & Bus Gmbh.
-
Waberer’s alla conquista della Germania
7 Maggio 2015 - L'azienda di autotrasporto ungherese ha firmato un ordine di cinquecento semirimorchi centinati con il produttore tedesco Schmitz Cargobull, da cui ha già acquistato ottomila unità. Un passo in avanti per acquisire quote nel mercato tedesco.
-
MSC e Hapag Lloyd ordinano altre portacontainer
6 Maggio 2015 - Le compagnie marittime hanno assegnato ai cantieri coreani Hanjin e Hyundai due commesse per navi da 10.500 e 11.000 teu. La consegna è prevista nel 2017.
-
Arcese ottiene la certificazione ambientale
6 Maggio 2015 - La società logistica ha conseguito la certificazione ISO/TS 14067, che certifica la metodologia e lo strumento di misurazione dell'impronta di carbonio dei servizi di trasporto.
-
Palletways rimborsa le commissioni se non rispetta la scadenza
6 Maggio 2015 - Il nuovo servizio Commissioni Contrassegno Rimborsate nel trasporto espresso di pallet assicura il rientro del contrassegno entro otto giorni dalla data di consegna della merce. E se la scadenza non viene rispettata, il cliente ottiene il rimborso delle commissioni pagate per il servizio.
-
Wtransnet lancia la Borsa carichi multimodale
6 Maggio 2015 - Al transportlogitec 2015 di Monaco, Wtransnet presenterà la prima piattaforma telematica per spedizioni su più modalità di trasporto, attuata in collaborazione con la società intermodale francese VIIA, del Gruppo SNCF.
-
Grimaldi potenzia le rotte dell’Adriatico
6 Maggio 2015 - Due delle cinque navi ro-ro appena acquistate del gruppo armatoriale napoletano rafforzeranno il collegamento marittimo dedicato alle merci fra Trieste e Patrasso. Dieci altre navi in cantiere in Asia.
-
Bruxelles archivia indagine su concessioni a Trieste
6 Maggio 2015 - La Commissione Europea ha chiuso la fase d'indagine EU Pilot sulle tre concessioni portuali, senza segnalare alcuna situazione irregolare. Ora possono proseguire le procedure per investimenti privati.
-
Merlo annuncia dimissioni dal porto di Genova
5 Maggio 2015 - Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, ha comunicato al ministro dei Trasporti la decisione di dimettersi il 30 giugno 2015. L'annuncio anticipato consente di trovare un successore senza passare dal commissariamento.
-
Alleanza logistica tra Siemens e Duisport
5 Maggio 2015 - L'industria elettronica e il più importante terminal intermodale della Germania hanno firmato un accordo di collaborazione strategica per migliorare il traffico negli hub multimodali.
-
Fercam apre una filiale in Turchia
5 Maggio 2015 - Da aprile 2015 è attiva a Istanbul Fercam Lojistik, la prima società della società logistica altoatesina attiva sul territorio turco. Nella fase iniziale organizza carichi completi e parziali verso l'intera rete europea e servizi doganali.
-
Potenziata autostrada viaggiante tra Italia e Germania
5 Maggio 2015 - Dalle seconda metà di maggio 2015, il trasporto combinato strada-rotaia gestito da Trasposervizi e Trenitalia tra Roncafort (Trento) e Regensburg (Monaco) aumenterà la capacità.
-
Nuova interpretazione su riposo settimanale degli autisti
5 Maggio 2015 - La circolare del ministero del Lavoro numero 37/0007136 del 29 aprile 2015 fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità per prendere il riposo settimanale da parte degli autisti di veicoli industriali. Quello settimanale si deve prendere solamente in modo continuo.
-
Appare il Piano dei Porti e della Logistica
5 Maggio 2015 - All'orizzonte nuove regole per le concessioni dei terminalisti, per il lavoro portuale e per i servizi tecnico nautici. Il potere decisionale e la pianificazione degli investimenti si spostano a Roma. Spunta una nuova Agenzia che centralizza l'attività delle Autorità Portuali.
-
Sospeso lo sciopero dei benzinai delle autostrade
4 Maggio 2015 - Le associazioni dei distributori di carburanti autostradali hanno sospeso il fermo di 48 ore previsto dalle 22:00 del 4 maggio alle 22:00 del 6 maggio, dopo un incontro avvenuto al ministero per lo Sviluppo Economico.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE