
Ultime notizie
-
Italia e Germania alleate contro i divieti dell’Austria
13 Gennaio 2021 - I ministri dei Trasporti italiano e tedesco hanno scritto alla Commissaria europea ai Trasporti, Adina Valean, per denunciare le nuove restrizioni ai veicoli industriali in transito imposte dall’Austria, tra cui l’estensione del divieto notturno ai veicoli Euro VI.
-
Rischio di test e quarantena per i camionisti in Germania
13 Gennaio 2021 - I nuovi provvedimenti tedeschi prevedono l’obbligo del test di positività alla Covid-19 o la quarantena per gli stranieri provenienti da alcune aree a elevato contagio. Per ora nessuna deroga per gli autotrasportatori.
-
Grendi potenzia logistica e rotte per la Sardegna
13 Gennaio 2021 - Il Gruppo Grendi entra nel 2021 con importanti novità, tra cui spiccano una nuova piattaforma logistica a Bologna e una nave più capiente per la Sardegna. In futuro aprirà un terminal merci internazionale a Cagliari.
-
La Brexit ostacola il trasporto espresso verso la Gran Bretagna
13 Gennaio 2021 - Due colossi tedeschi del trasporto espresso, DB Schenker e DPD, annunciano la sospensione temporanea delle spedizioni verso la Gran Bretagna a causa delle procedure doganali. Una decisione che mette in crisi il commercio elettronico.
-
Il mercato dei veicoli industriali limita le perdite del 2020
13 Gennaio 2021 - Nel 2020 sono stati immatricolati in Italia 20.370 veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate, con un calo del 13,8% rispetto all’anno precedente. Ma con la pandemia di Covid-19 poteva andare peggio.
-
Primi problemi per l’autotrasporto dopo la Brexit
13 Gennaio 2021 - A pochi giorni dall’avvio della Brexit, l’associazione dell’autotrasporto britannico Road Haulage Association ha individuato almeno cinque problemi per il trasporto stradale delle merci tra Unione Europea e Gran Bretagna, proponendo la soluzione.
-
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
13 Gennaio 2021 - Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.
-
C’è poca logistica nella bozza di Recovery Plan
13 Gennaio 2021 - Il programma diffuso dal Governo per ottenere i fondi del Recovery Plan europeo contiene anche un capitolo dedicato all’intermodalità e alla logistica integrata, con una particolare attenzione al trasporto marittimo. Risorse anche per la digitalizzazione. Ma le risorse sono limitate e gli interventi limitati.
-
DHL Express ordina otto Boeing B777F per l’e-commerce
12 Gennaio 2021 - DHL Express potenzia la flotta di aerei cargo con otto Boeing B777F. Il costruttore statunitense consegnerà i primi esemplari di questo ordine nel 2022, che si aggiungeranno ai quattordici ordinati nel 2018. Una scelta spinta dalla crescita del commercio elettronico e dei vaccini contro la Covid-19.
-
Gli Usa si preparano alla guida autonoma dei camion
12 Gennaio 2021 - Il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha diffuso un documento che avvia la discussione pubblica sull’applicazione della guida autonoma fino al livello 4 nei veicoli industriali che potranno circolare sulla rete stradale pubblica.
-
K44 videocast: come la Polstrada scova gli emulatori di AdBlue
12 Gennaio 2021 - La manomissione dei sistemi SCR per evitare di consumare l'additivo AdBlue sui veicoli industriali è in fenomeno in continuo aumento in tutta Europa, anche perché non è semplice da scoprire. In questo episodio del videocast K44 Ripasso la vice-questore della Polizia Federica Deledda spiega come la Polstrada sta contrastando questo fenomeno.
-
Il britannico Consortium Purchasing ordina 2250 camion Scania
12 Gennaio 2021 - Il consorzio britannico Consortium Purchasing – guidato dal proprietario delle imprese di autotrasporto Eddie Stobart, The Pallet Network e iForce – ha ordinato alla Scania 2250 veicoli industriali di diverse tipologie. È il più grande ordine europeo del costruttore svedese.
-
La Covid rinvia Transport logistic di Monaco al 2023
12 Gennaio 2021 - La Fiera di Monaco di Baviera ha annunciato l'annullamento dell’edizione 2021 del Salone biennale Transport logistics, che è il principale evento europeo dedicato alla logistica. Si passa direttamente al 2023.
-
Massicci investimenti delle ferrovie russe sull’asse Europa-Asia
12 Gennaio 2021 - Il Governo russo annuncia ingenti investimenti per potenziare i collegamenti ferroviari, sopratutto sulla rotta tra Europa e Asia. Ventidue miliardi di euro tra il 2021 e il 2023 che si sommano a precedenti venticinque miliardi.
-
Aumentano i prezzi dell’autotrasporto per la Gran Bretagna
12 Gennaio 2021 - Le nuove procedure sorte il 1° gennaio 2021 dalla piena applicazione della Brexit stanno aumentando in modo significativo i costi del trasporto delle merci su strada e per la Gran Bretagna, con tariffe fino a 10 euro al chilometro.