
Ultime notizie
-
Nuovi porti in Cina
1 Dicembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Cresce l’offerta di scali due progetti in citt situate nei pressi di Shanghai. Entrambe le strutture saranno dedicate ai container. L’investimento complessivo superer i 90 milioni di dollari.Il primo nuovo porto per container sar costruito nella citt di Qixing Town, lungo la strada che collega Shanghai con Hangzhou. Quando sar […]
-
Alleanza tra Slovenia e Capodistria
1 Dicembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Le ferrovie slovene stringono i rapporti con il porto di Capodistria per offrire nuovi servizi di logistica integrata. La collaborazione avverr nella parte operativa e commerciale. una sfida che interessa anche il sistema italiano.L’accordo siglato tra le ferrovie slovene e il porto creato di Capodistria porta in primo piano lo […]
-
Via la carta dall’air cargo
1 Dicembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Lo prospetta la Iata, che ha definito il programma e-freight. L’obiettivo eliminare la documentazione cartacea nelle spedizioni entro cinque anni. Si ridurrebbero i costi e i tempi di resa.“Vogliamo togliere la carta entro il 2010”, ha dichiarato Giovanni Bisignani, direttore generale dell’associazione mondiale che raccoglie i vettori aerei. “Questo pi […]
-
Nuovi contratti Exel in Germania
15 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF La multinazionale logistica sigla due importanti contratti con Verlagsunion e Gebrüder Kufferath AG. Nel primo caso, è un ampliamento della fornitura esistente, nel secondo è una nuova iniziativa. Verlagsunion è uno dei più grandi distributori editoriali della Germania, che già utilizza da sette anni Exel per la distribuzione dei giornali, […]
-
Pi navi sulla Civitavecchia Palermo
15 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Grandi Navi Veloci raddoppia il collegamento tra Lazio e Sicilia. Da 19 novembre la linea diventa giornaliera, con una stiva da 1800 metri lineari.Il successo delle “autostrade del mare” (ossia le rotte dedicate al trasporto nazionale di veicoli industriali) sta spingendo gli armatori ad aumentare l’offerta di navi. In tale […]
-
RFID della TNT per logistica Automotive
11 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF La società ha lanciato una nuova tecnologia di radiolocalizzazione dedicata alla logistica dei costruttori di autoveicoli e della componentistica. Finora, il settore usa questa tecnologia solamente nella fase produttiva. La logistica del settore automobilistico è una delle più complesse, considerando il numero dei componenti in gioco e l’organizzazione per la […]
-
Hub aerocargo in Siberia
11 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Swissport e AirBridge Cargo hanno realizzato una piattaforma nella citt russa di Krasnoyarsk per i traffici lungo la direttrice Asia-Europa-Usa. L’accordo triennale coinvolge anche KrasAir.Da gulag a centro di smistamento globale delle merci che viaggiano in aereo: la terza citt della Siberia potr cambiare vocazione, grazie alla joint-venture siglata tra […]
-
Ups: vino espresso
10 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF L’air courier sta preparandosi per l’esordio dell’annata 2005 del Beaujolais Nouveau. Dovr trasportarne 700.000 bottiglie in Giappone in meno di 72 ore, per soddisfare il palato dei consumatori giapponesi. Ecco come far.Tutto dovr essere pronto per il 17 novembre, data ufficiale dell’esordio del Beaujolais Nouveau 2005. ” un’operazione di consegna […]
-
Le pi grandi gru container d’Europa
10 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Si trovano nel terminal Eurogate di Hamburgo, appena riaperto dopo la ristrutturazione. La banchina lunga 350 metri e pu accogliere navi con pescaggio di 14,4 metri. Le nuove gru possono sollevare fino a 65 tonnellate.Il quattro novembre stata ufficialmente riaperta nel porto di Amburgo la banchina 1 del terminal Eurogate, […]
-
Piattaforma logistica in Lazio
10 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Sar costruita a Colleferro, al centro del triangolo compreso tra Roma, Latina e Frosinone. Per ora c’ un progetto presentato dal sottosegretario Silvano Moffa. Il Centro Logistico Multimodale verr gestito da una nuova societ, denominata Colleferro Logistica.Si propone come la pi grande piattaforma logistica dell’Italia centrale. Sulla carta, i numeri […]
-
L’Iru conferma il suo presidente
10 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Durante l’assemblea generale di Ginevra, l’associazione mondiale dell’autotrasporto ha rieletto presidente il belga Paul Laeremans. Confermato anche l’italiano Francesco Pacifico come vice-presidente per il trasporto passeggeri. L’assemblea generale dell’International Road Transport Union (Iru) ha riconfermato Paul Laeremans come presidente per il biennio 2006-2007. Paul Laeremans il direttore generale dell’associazione belga […]
-
Pi autorizzazioni per la Bulgaria
9 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Durante l’ultimo incontro, le delegazioni italiana e bulgara hanno stabilito le quote di autorizzazioni bilaterali all’autotrasporto relative al 2006. Lo scambio delle autorizzazioni avverr entro il prossimo dicembre.Si riunita a Sofia il 26 e 27 ottobre la commissione mista italo-bulgara istituita per decidere le condizioni del trasporto di merci e […]
-
Rinnovo Cemt per il 2006
9 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Entro il 30 novembre 2005 bisogna presentare la domanda per ottenere le autorizzazioni al trasporto internazionale su strada.Chi vuole effettuare trasporti internazionali su strada deve ottenere dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti le specifiche autorizzazioni Cemt. Il termine per la presentazione delle domande relative ai viaggi del 2006 fissato per […]
-
Tracciamento intelligente
7 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF Ibm e Maersk Logistics hanno messo a punto un sistema in grado di tracciare le spedizioni in tempo reale, fornendo informazioni sulla posizione e sulle condizioni delle merci.Le due aziende hanno sviluppato una nuova tecnologia per la logistica che rappresenta un passo in avanti verso la totale visibilit delle merci […]
-
Alleanza globale nel container
7 Novembre 2005 - Scarica l'articolo in formato PDF I due grandi gruppi armatoriali Grand Alliance e The New World Alliance hanno firmato un accordo per lo scambio di slot tra Asia e Stati Uniti. Diventer operativo dal 2006.Due dei pi importanti cartelli marittimi nel trasporto di container uniranno le loro forze nella rotta che collega i porti asiatici […]