Ultime notizie
-
Cronodigitale, sta scadendo il regime transitorio
6 Dicembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Il 31 dicembre scadrà il regime transitorio previsto dall’Italia per l’introduzione del cronotachigrafo digitale. Stabilite le norme per il rilascio della carta agli autisti immigrati.Il ritardo nell’abilitare le officine alla taratura dei cronotachigrafi digitali ha costretto il Governo ad adottare un regime transitorio per i veicoli dotati di questa apparecchiatura, […]
-
DHL rinnova Bergamo
4 Dicembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF La divisione Aviation rinnova il contratto con l’aeroporto di Orio al Serio fino al 2013. Ciò nonostante la rinuncia al Cargo Center e ai voli notturni.L’aeroporto bergamasco ha deciso di rinunciare alla costruzione del nuovo Cargo Center, limitando così l’attività merci a soli due operatori courier. Uno di questi resta […]
-
L’Europa grazia i 45 piedi
4 Dicembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF I container marittimi potranno ancora circolare su strada senza vincolo d’eccezionalità, ma solamente in ambito nazionale. Decisione presa alla scadenza della deroga decennale.La Commizzione Europea lascia la possibilità ai singoli Stati membri di permettere la circolazione di camion che trasportano container marittimi da 45 piedi, ma solamente se ciò avviene […]
-
Alitalia, presto il bando
4 Dicembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Dopo la decisione del tesoro di cedere la sua quota della compagnia, Romano Prodi assicura che in breve tempo sarà emanato il bando. Pronti tre consorzi italiani?Il mercato ha reagito all’annuncio della vendita della quota in mano al Tesoro, registrando un rialzo in Borsa. Il primo ministro Prodi dichiara che […]
-
Terminata l’autostrada del Monte Bianco
4 Dicembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Completato il secondo e ultimo lotto Morgex-Entreves dell’autostrada A5, ma non sarà subito aperto al traffico per questioni burocratiche.La Società Autostrade per l’Italia annuncia il termine dei lavori della A5, che congiunge Aosta con il Traforo del Monte Bianco. Finisce così una lunga vicenda, iniziata negli anni Ottanta. La costruzione […]
-
Alleanza glocal di spedizionieri
1 Dicembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Cinque operatori di altrettanti Paesi europei creano Eurteam, per offrire un’unica soluzione di trasporto marittimo. La struttura è aperta a nuove adesioni. Cinque importanti Case di spedizione decidono di unire le loro forze per offrire un servizio di logistica e shipping a livello europeo. Nasce così Eurteam, formato da Asta […]
-
Reverse logistics in nero
1 Dicembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Sgominata una banda che inviava illegalmente rifiuti plastici in Cina via container. Un traffico che sfrutta i bassi noli dall’Europa all’Asia. I milioni di teu che viaggiano vuoti dall’Europa all’Asia sono un’importante risorsa per l’invio a Est di merci considerate povere e che tradizionalmente viaggiano alla rinfusa. Un caso tipico […]
-
Mare, salgono i noli
30 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Alcuni cartelli annunciano aumenti per i trasporti container transoceanici. Qualcuno intende ridurre anche la capacità di stiva su alcune rotte, durante i periodi di minor domanda.Quasi contemporaneamente, alcune compagnie marittime e cartelli hanno annunciato aumenti tariffari nel trasporto intercontinentale di container. Le società del cartello New World Alliance – che […]
-
In India crescerà l’aereo
30 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Le previsioni indicano una crescita annuale del 8-10% nei prossimi anni e le principali compagnie stanno già potenziando la loro presenza nel Paese asiatico.Uno studio effettuato da Dewry e APL Logistics indica che l’India è alle soglie di un boom del trasporto aereo di merci. La ricerca prevede, infatti, una […]
-
Parte la ferrovia euroasiatica
30 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Accordo a tre per sviluppare collegamenti ferroviari tra Asia ed Europa: Deutsche Bahn, RZD e il ministero delle Ferrovie cinesi. Presto un diretto Pechino-Berlino.Dopo l’avvio del primo collegamento container regolare su ferrovia tra Cina e Germania, lo sviluppo della modalità ferroviaria nel trasporto da Asia ed Europa compie un passo […]
-
Lombardia, eurozero al bando
30 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Il Consiglio regionale approva la legge contro l’inquinamento atmosferico, che dal 2007 proibisce la circolazione di autoveicoli pre Euro1. E dal 2008 toccherà agli eurouno.A larga maggioranza e senza voti contrari (l’opposizione si è astenuta), il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge contro l’inquinamento dell’aria. La misura più […]
-
Fascicolo UE su Sassonia/DHL
29 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF La Commissione Europea ha aperto un fascicolo sul possibile finanziamento pubblico per una struttura situata nell’aeroporto di Lipsia/Halle.La Commissione Europea ha annunciato l’apertura di un fascicolo sul possibile finanziamento indiretto da parte del Governo della Sassionia a DHL. Il fatto riguarda la costruzione di una struttura nell’aeroporto di Lispsia/Halle, funzionale […]
-
Tregua alla Trusendi
29 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF Terminato lo sciopero. La società ritira i licenziamenti, ma avvia la procedura per la mobilità di 217 dipendenti. Lavoratori preoccupati per il futuro.Dopo una settimana di sciopero ad oltranza, i lavoratori della Trusendi Logistica hanno tolto i blocchi dei piazzali di La Spezia. La vertenza era iniziata quando 291 dipendenti […]
-
Francia, poste e ferrovie alleate nel TGV
29 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF SNCF e La Poste hanno siglato un accordo per realizzare una rete europea di distribuzione merci ad alta velocità. Aumenteranno i TGV Poste, che passeranno i confini francesi.Il treno ha sempre collaborato con il sistema postale per il trasporto primario della corrispondenza e dei piccoli pacchi, ma in Francia questo […]
-
Fercam si quoter in Borsa
29 Novembre 2006 - Scarica l'articolo in formato PDF La società di trasporto altoatesina ha deciso di collocare sul mercato il 35-40% del capitale entro la metà del 2007. Investimenti in logistica e spedizioni overseas.Le aziende di trasporto italiane quotate in Borsa sono rare, quindi l’arrivo sul mercato di una nuova impresa è sicuramente una notizia importante. Specialmente se […]
 
CONTENUTI SPONSORIZZATI