Ultime notizie
-
Multa di 4 miliardi a costruttori di camion europei?
27 Febbraio 2015 - Secondo un'indiscrezione della stampa tedesca, la Commissione europea avrebbe stabilito l'ammontare della sanzione per un cartello di prezzi che i principali costruttori di veicoli industriali europei avrebbero attuato tra il 1999 e il 2011.
-
Ignazio Messina vara con-ro Jolly Cobalto
27 Febbraio 2015 - La compagnia di navigazione ha ricevuto la seconda nave per rotabili e container costruita dal cantiere STX Offshore and Shipbuilding, che è la più grande del mondo di questa categoria e fa parte di un ordine di quattro unità.
-
Gefco presenta piano di ristrutturazione in Francia
27 Febbraio 2015 - Come anticipato nei giorni scorsi, la società logistica francese (ma controllata dalle Ferrovie russe) ha presentato ai sindacati un programma di riorganizzazione, che prevede la soppressione di 546 posti di lavoro, parzialmente compensati da 167 nuove funzioni. Ridimensiona l'attività di corriere e incrementa quella di spedizioni.
-
Ministro dei Trasporti riceve il Piano dei porti e logistica
27 Febbraio 2015 - Giovedì 26 febbraio 2015, il Comitato per la portualità e la logistica, istituito al ministero dei Trasporti, ha consegnato al ministro Maurizio Lupi le conclusioni del proprio lavoro, che dovrebbero essere alla base della riforma.
-
Nuove regole per il cronotachigrafo da marzo 2015
26 Febbraio 2015 - Lunedì 2 marzo 2015 entra in vigore una piccola parte del Regolamento europeo 165/2014, che apporta alcune modifiche alle norme tecniche e operative sul cronotachigrafo digitale. Ecco le novità di quest'anno, mentre la gran parte delle novità entrerà in vigore a marzo 2016.
-
Autostrade per l’Italia conquista l’Autostrada Tirrenica
26 Febbraio 2015 - La principale società autostradale italiana, appartenente ad Atlantia, ha aumentato la partecipazione in SAT Società Autostrada Tirrenica dal 24,98% al 99,93%.
-
Tsipras ci ripensa e privatizzerà porti e ferrovie
26 Febbraio 2015 - Nonostante le promesse elettorali contro le privatizzazioni, ribadite anche nei giorni seguenti la sua elezione, il Primo ministro greco ha compiuto una marcia indietro sui porti del Pireo e di Salonicco, dopo l'incontro al vertice europeo.
-
Kenya diventerà lo hub logistico dell’Africa orientale
26 Febbraio 2015 - Il prossimo anno entrerà in funzione il secondo terminal container del porto di Mombasa, che ha già ricevuto numerose adesioni alla gara per la sua gestione, mentre a marzo inizieranno i lavori del nuovo porto di Lamu.
-
Sec multa Goodyear per corruzione in Africa
26 Febbraio 2015 - L'Autorità statunitense sulla regolarità delle operazioni in Borsa – la Securities and Exchange Commission – ha comminato una sanzione di sedici milioni di dollari al produttore di pneumatici perché il pagamento di alcune tangenti in Kenya e Angola ha violato la legge anticorruzione.
-
Russia proroga carnet Tir fino a 30 giugno 2015
26 Febbraio 2015 - Il servizio federale delle Dogane russe (FCS RF) conferma che il regolamento che agevola le pratiche doganali dell'autotrasporto sarà applicato per almeno altri quattro mesi.
-
Safe Roads, nove rapinatori di camion arrestati in Calabria
26 Febbraio 2015 - Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2015, la Polizia ha arrestato i componenti di una banda di rapinatori specializzata in veicoli industriali e definita dagli inquirenti "pericolosa".
-
Autotrasporto Ilva, accordo solo sul futuro
26 Febbraio 2015 - Al termine della riunione del 25 febbraio 2015 tra le associazioni degli autotrasportatori e i commissari straordinari dell'Ilva è stato raggiunto un accordo che formalizza l'impegno dell'industria siderurgica a pagare le prossime fatture con un consistente anticipo. Ma ancora nessuna garanzia sui crediti accumulati finora dai vettori.
-
Nuove difficoltà finanziarie per Cargolux?
26 Febbraio 2015 - Secondo la stampa del Lussemburgo, la compagnia aereo cargo avrebbe bisogno di altri cento milioni di euro, nonostante il recente ingresso del nuovo socio cinese HNCA. Indiscrezioni su possibili trasferimenti di aerei a Cargolux Italia.
-
Sciopero dell’autotrasporto ferma il Brasile
25 Febbraio 2015 - Il 18 febbraio 2015 è iniziato il fermo degli autotrasportatori brasiliani, giunto alla prima settimana. Appaiono già forti disagi, soprattutto nel trasporto destinato ai porti e al rifornimento delle stazioni di servizio.
-
Scontri tra facchini e Carabinieri alla logistica DHL
25 Febbraio 2015 - Si riaccende la vertenza tra il sindacato autonomo SI Cobas e la società tedesca, sfociata nel pomeriggio del 23 febbraio in un picchetto attuato da un centinaio di facchini alla piattaforma logistica di Carpiano (Milano), poi aperto dai carabinieri. Proteste anche a Bologna e in Campania.
-
Cresce la logistica per il commercio elettronico
25 Febbraio 2015 - Netcomm ha presentato il Libro bianco sulla logistica per l'e-commerce, che mostra un incremento delle spedizioni B2C nel 2014 del 16% rispetto all'anno precedente. La maggior parte dei prodotti è portata a domicilio e il futuro sta nella distribuzione ad orari prestabiliti.
-
Riprende il Tavolo sulla legalità nella logistica
25 Febbraio 2015 - Il 23 febbraio 2015 si è svolta una riunione dell'organismo attivato al ministero del Lavoro tra sindacati confederali e rappresentanti delle imprese. Le sedute erano state sospese per alcuni mesi.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE