Il costruttore francese offre anche sul mercato europeo la versione Xtrem del suo modello progettato per il settore delle costruzioni e del movimento terra. È disponibile con motori Euro 5 da 430 CV a 520 CV.
Il Renault Kerax Xtrem è un modello progettato per i lavori più impegnativi per un veicolo industriale, ossia il trasporto in ambienti minerari o in cantieri particolarmente difficili. Insomma, in quelle situazioni dove il camion deve trasportare carichi molto pesanti, che spesso possono eccedere i pesi concessi sulle strade aperte al traffico, in terreni molto accidentati. La versione venduta in Europa è la motrice 8x4, disponibile con i motori DXi 11 Euro 5 da 430 e 460 cv DXi 13 Euro 5 da 480 e 520 CV.
Rispetto al normale Kerax, la versione Xtrem ha un telaio con longheroni rinforzati doppia C per l'intera lunghezza ed altri accorgimenti che lo rendono ancora più resistente alle sollecitazioni del carico e della strada. Tra queste spiccano le sospensioni paraboliche rinforzate a quattro lame ed un ponte con capacità di carico di 36 tonnellate.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!