-
Nuovo navigatore per camion TomTom
29 Agosto 2012 - TomTom presenta il nuovo modello di navigatore satellitare per l'autotrasporto PRO 5150 Truck Live, che consente una navigazione dedicata ai veicoli pesanti che considera i limiti di peso e dimensioni, ma anche quelli relativi al transito di merci pericolose.
-
Norme europee più severe su controlli veicoli
27 Agosto 2012 - La Commissione Europea propone nuove misure per armonizzare i controlli tecnici sui veicoli in circolazione nei vari Paesi comunitari. Il provvedimento comprende la revisione di diverse direttive, tra cui quelle sulle verifiche ai veicoli per trasporto delle merci.
-
Nuovi Volvo FH con sospensioni indipendenti
24 Agosto 2012 - Volvo Trucks anticipa qualche particolare della nuova ammiraglia FH, che sarà completamente svelata il 5 settembre 2012. I modelli FH12 e FH16 avranno innovative sospensioni indipendenti alle ruote anteriori. Il nuovo pesante svedese appare in uno spettacolare video diffuso su youtube.
-
Scania non cede il Grifone
24 Agosto 2012 - Il costruttore di camion non concederà ai nuovi acquirenti cinesi della Casa automobilistica Saab l'utilizzo del Grifone, che era un simbolo comune quando le due società appartenevano ad un unico proprietario.
-
Volvo I-See, copilota che sfrutta salite e discese
21 Agosto 2012 - Volvo Trucks offrirà dal 2013 il cambio automatizzato connesso ad un sensore d'inclinazione, che consentirà di cambiare marcia conoscendo la pendenza strada. Un sistema che consente ulteriori risparmi di carburante.
-
Volvo Trucks lancia teleassistenza per camion
17 Agosto 2012 - Il costruttore svedese ha realizzato un sistema che consente alle officine di controllare a distanza, tramite GSM, le condizioni dei veicoli industriali. Sarà introdotto nel 2013.
-
Semestre rosso per il camion europeo
30 Luglio 2012 - Nei primi sei mesi del 2012, sono stati immatricolati in Europa 892.850 veicoli commerciali e industriali, con un calo del 10,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ma la tendenza varia secondo i Paesi, dal -1,9% della Germania al -37% dell'Italia. Nei pesanti, cresce la Gran Bretagna.
-
Veicoli commerciali, PSA si allea con Toyota
23 Luglio 2012 - Dal 2013, il Gruppo francese Peugeot Citroën produrrà col marchio Toyota i veicoli commerciali derivati da autovetture che i marchi francesi già vendono con le denominazioni Peugeot Expert e Citroën Jumpy. Così, PSA ha sostituito la Fiat, che ha terminato la collaborazione nello stabilimento Sevelnord di Hordain.
-
MAN Trucks svela il nuovo TGX
20 Luglio 2012 - Il costruttore tedesco lancerà al Salone IAA 2012 di Hannover la nuova generazione di veicoli industriali pesanti TGX e TGS, che sarà equipaggiata anche con un innovativo propulsore Euro 6, che utilizza una combinazione delle tecnologie SCR ed EGR.
-
Scania in Italia, Euro 6 e formazione autisti
20 Luglio 2012 -
Nella videointervista con TrasportoEuropa, il nuovo amministratore delegato di Italscania, Franco Fenoglio, presenta le novità con cui Scania intende affrontare l'attuale congiuntura dell'autotrasporto: riduzione dei costi d'esercizio attraverso il nuovo pacchetto di guida economica Ecolution, finanziamenti tramite la propria finanziaria, introduzione dell'Euro 6.
-
A settembre l’Euro 6 di Renault Trucks
20 Luglio 2012 - Il costruttore francese annuncia che presenterà il nuovo motore Euro 6 in occasione del Salone IAA di Hannover, che si svolgerà nella città tedesca dal 20 al 27 settembre 2012. La Losanga mostrerà anche una gamma completa di veicoli medi ibridi ed elettrici per la distribuzione urbana.
-
Sciopero alla Bartoletti Rimorchi
18 Luglio 2012 - I 25 lavoratori rimasti nell'organico dell'azienda di Forlì hanno tenuto mercoledì 18 luglio 2012 un'assemblea per valutare l'annuncio del trasferimento di parte dei dipendenti ad un'altra società. Proclamato lo stato di agitazione ed un primo sciopero di un'ora nel pomeriggio della stessa giornata.
-
Veicoli commerciali in caduta libera primo semestre 2012
12 Luglio 2012 - Le immatricolazioni in Italia dei veicoli commerciali con massa fino a 3,5 tonnellate di giugno 2012 sono scese a diecimila unità, con un crollo del 30,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. La perdita percentuale del primo semestre raggiunge così il 37,6%.
-
Nuovo Ford Transit Custom 2012
11 Luglio 2012 - Il costruttore presenta la nuova generazione del veicolo commerciale con portata di una tonnellata. È il primo passo di un totale rinnovamento della gamma merci che sarà completato entro la fine del 2013. Potenze da 100 a 155 CV.
-
In tour l’Actros decorato da Vanni Trevisan
6 Luglio 2012 - Mercedes-Benz svela l'ultima opera del noto artista dell'aerografo, un nuovo Actros decorato con i camion d'epoca più importanti prodotti dalla Stella. Lo potrete vedere in alcuni raduni che si svolgeranno durante l'estate. Primo appuntamento a Seriate il 7-8 luglio 2012.
-
Volvo Trucks svela l’Euro 6
6 Luglio 2012 - La Casa svedese diffonde le prime informazioni sul propulsore che rispetta gli standard d'inquinamento Euro 6 e che dalla primavera 2013 sostituirà l'attuale D13 da 460 CV. Ai primi di settembre, Volvo presenterà la nuova generazione dell'ammiraglia FH.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.