L'azienda da un lato opererà come distributore diretto sul mercato italiano dei prodotti Fabrisem (società spagnola produttrice di attrezzature "taylor-made" e, in particolare, di rimorchi e semirimorchi per applicazioni portuali pesanti) e dall'altro collaborerà con Cargotec Italia in qualità di partner del sales-network. Quest'ultima collaborazione sarà finalizzata in particolare alla promozione del marchio Kalmar, azienda leader nella movimentazione pesante in ambito portuale e industriale.
Accanto alla vendita e alla locazione delle attrezzature, Medport proporrà ai propri clienti un pacchetto completo di servizi complementari ad alto valore aggiunto che intendono essere il vero tratto distintivo dell'offerta commerciale, e cioè la consulenza continuativa per quanto attiene sia alla manutenzione delle macchine, sia alla formazione del personale incaricato di manovrare le attrezzature.
Amministratore unico dell'Azienda è Guido Porta, professionista con una lunga esperienza nel settore e oggi già a capo delle imprese ferroviarie FuoriMuro e InRail nonché Amministratore delegato di alcune società attive nel settore logistico tra cui Metrocargo Automazioni e I.LOG Iniziative Logistiche, responsabili dell'ideazione del noto sistema per la movimentazione di container e casse mobili Metrocargo. Accanto a lui nel capitale societario e nel management di Medport ci sarà Claudio Gabbani, operatore con una profonda conoscenza del settore logistico culminata con la carica di Product manager Big Truck in una nota azienda del settore prima di approdare al recente ruolo assunto in Medport Equipment come responsabile commerciale oltre che socio fondatore.
"Medport non è solo un'azienda commerciale", ha detto Gabbani commentando questa nuova avventura. "L'attività di movimentazione all'interno di un terminal è un servizio produttivo e non accessorio, e oggi più che mai i porti, gli interporti, gli operatori logistici, i trasportatori e l'industria pesante in genere necessitano di soluzioni che superino la mera vendita delle attrezzature".
Nicola Capuzzo
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!