Le immatricolazioni europee dei veicoli commerciali ed industriali continuano a calare e ora coinvolgono anche i Paesi che sembravano immuni dalla crisi, come Gran Bretagna, Germania e Francia. Secondo le rilevazioni dell'Acea, l'associazione dei costruttori, a ottobre sono state immatricolate 147.211 unità, con un calo del 9,4% sullo stesso mese del 2011. La flessione è stata del 3,8% in Germania, 8,6% in Gran Bretagna, 16,4% in Francia, mentre l'Italia registra un risultato negativo del 16,4%. Questi risultati trascinano verso il basso le rilevazioni dei primi dieci mesi, che mostrano un calo del 10,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (con 1.429.287 unità immatricolate). La sola Italia ha un crollo del 33%, superiore perfino a quello della Spagna (25,2%).
Nell'ambito dei veicoli medi e pesanti – ossia con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate – nei primi dieci mesi sono state immatricolate 243.457 unità, il 7,1% in meno rispetto allo scorso anno. In questo caso, la Gran Bretagna è l'unico Paese che mostra ancora una crescita (+9,2%), mentre scendono anche Germania (-7,4%) e Francia (-5,6%). L'Italia ha una contrazione del 29,6%.
Restringendo l'analisi ai soli veicoli pesanti, ossia con massa complessiva superiore a 16 tonnellate, le immatricolazioni da gennaio ad ottobre ammontano a 182.646 unità, con una flessione del 7,4%, e pure in questo caso la Gran Bretagna spicca per il dato positivo, anche se di poco (+3,8%). Scendono la Germania del 6,5% e la Francia del 7%, mentre il mercato italiano precipita del 28,8%.
Sul versante opposto, quello dei veicoli commerciali con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, le immatricolazioni europee dei primi dieci mesi sono state 1.159.579, ben l'11,5% in meno dello stesso periodo del 2011. Qua nessuno si salva dal rosso, neppure la Gran Bretagna (-6,5%), preceduta dalla Germania (-2,9%) e seguita dalla Francia (-8,2%). L'Italia resta in coda ai principali mercati, con un calo di un terzo del mercato (-33,4%).
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!