L'introduzione dell'Euro 5 ha favorito la tecnologia SCR, che consiste nella riduzione selettiva catalitica degli ossifi d'azoto, che avviene tramite l'addittivo Ad Blue. Ciò crea però un inconveniente: il serbatoio dell'addittivo è stato collocato nella posizione tradizionalmente occupata dalla batteria del camion, che è stata perciò spostata nella parte posteriore del telaio, una zona che – specialmente nelle motrici – è soggetta a continue vibrazioni. Questo fenomeno può causare la rottura delle connessioni interne della batteria stessa, richiedendo così la sostituzione premature dell'equipaggiamento. Exide Technologies – uno dei principali produttori di batterie, che fornisce in primo equipaggiamento diversi costruttori di camion – ha risolto questo problema con una nuova serie di batterie progettate proprio per resistere a continue e forti vibrazioni. Si chiama Exide Expert HVR che – come i modelli già esistenti Exide Professional Power ed Exide Professional - compone la gamma Exide Heavy, sviluppata per il mercato dopovendita di veicoli industriali, autobus, trattori e macchine movimento terra, sia per le esigenze di avviamento, sia per l'alimentazione dei servizi di bordo.
La nuova batteria è caratterizzata dalla tecnologia High Vibration Resistance, che prevede una specifica struttura interna resistente alle vibrazioni, grazie alle piastre di spessore maggiorato in piombo/calcio con separatori in polietilene e lana di vetro, un coperchio con labirinto interno in grado di condensare le tracce di acido dai gas raccolti ed un filtro spegni fiamma, che ne aumenta la sicurezza. Secondo Exide, le batterie Expert HVR hanno anche una durata maggiore e non richiedono manutenzione per tutta la loro vita di servizio. Il produttore consiglia questo modello per i veicoli costruiti dopo il 2000 o per quelli più vecchi che vengono sottoposti a usi intensivi.
Il Gruppo Exide ha fatturato nell'ultimo anno fiscale (aprile 2011-marzo 2012) 2,9 miliardi di dollari, di cui il 57% in Europa ed il 43% nella Americhe. Nel solo stabilimento di Romano di Lombardia produce cinque milioni di batterie. Exide ha recentemente investito 25 milioni di euro per incrementare la produzione.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!