L'Associazione degli Spedizionieri di Trieste prosegue l'attività di promozione del porto adriatico verso i Paesi dell'Europa centrorientale. Dopo gli austriaci, che hanno vsitato lo scalo alcune settimane fa, l'associazione ha invitato Svaz Spedice a Logistiky Ceske Republiky, che raccoglie duecento soci tra spedizionieri, agenti marittimi e logistici. Gli operatori boemi hanno visitato diversi impianti portuali: il terminal ro-ro Samer, dove hanno visto le operazioni di carico e scarico contemporaneo di tre traghetti turchi; i depositi del Terminal Frutta Trieste, che fruiscono del regime di porto franco; il terminal intermodale EMT, dove scalano i treni container per il Centro Europa (e dove potrebbero partire nuovi convogli per Praga); il Trieste Marine Terminal, con le gru di banchina che possono operare su portacontainer fino a 12mila teu. Al termine della visita, il capo della delegazione boema, Jan Ekl, ha dichiarato la disponibilità della Svaz Spedice a Logistiky Ceske Republiky a organizzare a Praga nel 2015 una giornata dedicata alla presentazione dei servizi e delle opportunità del porto di Trieste.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!