Delle trattative per la cessione della compagnia turca si sa poco, perché sono strettamente private. Fonti internazionali ritengono che l'operazione potrà concludersi entro la fine di luglio e secondo alcuni analisti il candidato più quotato è l'alleanza tra i fondi private equity Esas e Actera. L'altro importante candidato è la compagnia ferry danese DFDS, che ha confermato l'interesse ma ha precisato di non avere ancora presentato un'offerta.
La vendita è stata decisa dal fondo statunitense KKR, che acquistò la U.N. Ro-ro nel 2007 dai fondatori (un'associazione di autotrasportatori turchi) per 910 milioni di euro. Ora vuole venderla, probabilmente perché la compagnia marittima ha sommato un debito piuttosto consistente, pari a circa 800 milioni di dollari. La compagnia opera con dodici traghetti sulle rotte per Trieste, Tolone e Damietta.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!