I settantotto chilogrammi di cocaina erano nascosti tra i sacchi di farina di un container sbarcato a Gioia Tauro da una nave proveniente dall'Ecuador. La prima fase dell'indagine ha comportato un incrocio tra i dati dei documenti di viaggio, che in seguito ha portato ad un passaggio del container sotto lo scanner e finalmente a una verifica fisica, con l'apertura del contenitore. Dall'inizio dell'anno, sono stati sequestrati nel porto di Gioia Tauro 780 chilogrammi di cocaina.
Sempre oggi, la Guardia di Finanza di Roma ha sgominato una banda di narcotrafficanti che importava droga da Santo Domingo, grazie anche a complici situati in porti e aeroporti, che organizzava una "uscita sicura" dei container e delle valigie che contenevano le sostanze stupefacenti. L'indagine è partita grazie al ritrovamento lo scorso settembre di 283 chilogrammi di cocaina in un doppiofondo di un container carico di banane sbarcato a Genova.
La stessa banda aveva cercato d'introdurre altre due spedizioni di cocaina, di 50 e 60 chilogrammi, da Santo Domingo all'interno di valigie che dovevano arrivare all'aeroporto di Roma Fiumicino, per poi essere portate all'esterno dello scalo da alcuni complici. L'operazione, denominata Buena Hora 2, ha portato all'arresto di nove persone.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!