Grazie a questa alleanza, Coeclerici rientra nell'attività armatoriale delle rinfuse secche, dopo che ne era uscita dieci anni fa. Il presidente e amministratore delegato della società, Paolo Clerici, ha spiegato che la costituzione della dACC Maritime – cui partecipa in modo paritetico con il Gruppo D'Amico – rappresenta un passaggio importante per la strategia di sviluppo dell'impresa. La nuova società ha sede legale e commerciale a Dublino e comincerà ad operare nella seconda metà del 2015, quando i cantieri giapponesi Oshima consegneranno le due Supramax. L'anno successivo arriveranno altre due navi da 60mila tonnellate.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!