La compagnia degli Emirati Arabi UASC ha fatto ritorno al Terminal Darsena Toscana di Livorno. La compagnia di navigazione - rappresentata in Italia dall'agenzia genovese UASAC controllata dal gruppo Finsea - ha infatti riattivato un servizio regolare con frequenza settimanale che scala il porto labronico.
Si tratta di un servizio settimanale che collega Livorno al Nord America via Algeciras: "Per UASC si tratta di un ritorno a Livorno, dove comunque è stata mantenuta negli anni una costante e importante presenza con un ufficio dedicato", spiega una nota di TDT. "UASC, ai primi posti come vettore sulla tratta Italia-Usa con una rilevante quota di mercato, vuole rafforzare la sua posizione investendo sull'area Centro Italia e Nord Est, aggiungendo al servizio MINA diretto da Genova e La Spezia, il servizio feeder dal TDT".
Oltre che per il Nord America, il nuovo servizio consentirà di imbarcare carico per il Sud America (Paranagua, Santos, Itajai) e per l'Africa Occidentale (Abidijan, Lagos, Lome, Cotonou, Tema), aree geografiche su cui UASC punta "per passare dallo status di vettore regionale a quello di vettore globale".
Non è un caso, infatti, che la compagnia si appresti a prendere in consegna undici navi da 14mila teu e sei da 18mila teu. "Per TDT l'operazione rappresenta una conferma della considerazione che un armatore primario ha dell'efficienza della sua struttura e, più in generale, della strategicità del gateway Livorno per i traffici destinati a questi specifici mercati", recita la comunicazione del terminal livornese.
Per il porto labronico è, dopo l'annuncio di MSC della volontà di aumentare i volumi movimentati su Livorno, la seconda buona notizia in poche settimane, che arriva proprio in tempo a stemperare il calo di traffico registrato (130.557 teu movimentati) nei primi tre mesi dell'anno, pari al 2,7% rispetto al primo trimestre 2013. Anche se di sicuro non basterà a compensare la perdita del servizio transoceanico MD3 dell'alleanza CKYH che collega Asia e Mediterraneo.
Nicola Capuzzo
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!