
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
DP World affronter la Borsa
Fonti d'informazione finanziaria, tra cui Bloomberg, rivelano il progetto di IPO (Initial Publing Offering) di DP World, che dovrebbe quotare la società entro diciotto mesi. La IPO, infatti, rappresenta la procedura iniziale per l'offerta pubblica di azioni. Per ora, non si conoscono particolari sull'operazione: né quante azioni saranno vendute, né il loro valore e neppure su quale piazza avverrà la cessione. Riguardo a quest'ultima, la soluzione più probabile sarà la stessa Borsa di Dubai (Dubai International Financial Exchange). Non si sa neppure se l'operazione avverrà in un'unica soluzione, oppure in più fasi. Le fonti citano alcuni istituti in lizza per gestire l'operazione: Deutsche Bank, Merrill Lynch, Dubai Islamic Bank e Shuaa Capital (Dubai). Si stima che il valore di DPW, dopo l'acquisizione di P&O Ports, sia di 10 miliardi di dollari e oggi l'intero capitale appartiene al Governo di Dubai.
La quotazione sembra una tendenza comune alle compagnie terminaliste, che devono recuperare risorse sempre maggiori per affrontare la battaglia globale sul controllo dei porti che sta caratterizzando questa fase. Ciò corrisponde anche ad un concreto interesse da parte degli investitori, segno che il trasporto e la logistica rappresentano ormai un fattore essenziale alla globalizzazione. Si stima che nei prossimi cinque anni, il sistema del trasporto globale dei container richiederà investimenti per oltre 20 miliardi di dollari, in gran parte destinati proprio ai terminal portuali. Anche PSA, e perfino alcuni porti cinesi, stanno valutando la quotazione in Borsa.
Leggi tutte le notizie su:
DP World
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.