Un protocollo d'intesa siglato dalla regione Puglia, la Provincia ed il Comune di Brindisi ed il Consorzio Asi prevede la realizzazione di una piattaforma intermodale al servizio del porto. Nascerà anche un nuovo raccordo ferroviario tra l'area dell'Asi e la rete nazionale.
La connessione ferroviaria tra l'Asi e la rete nazionale avverrà nella zona retroportuale, trasferendo così la movimentazione delle merci pericolose che gravitano sull'impianto petrolchimico fuori dall'area urbana. Inoltre, all'interno dell'Asi sorgerà una piattaforma logistica e intermodale che dovrebbe servire il Salento e connettersi al porto di Taranto.
Intanto, il porto di Brindisi è stato accolto nel progetto Ten-Ecoport, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito della cooperazione South East Europe. Nei primi sei mesi del 2012, lo scalo pugliese mostra un incremento del traffico merci del 10%, rispetto allo stesso periodo del 2011.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!