Barcellona rilancia la sua attività nei container con l'obiettivo di raggiungere i 5,5 milioni di teu, grazie all'apertura del Barcelona Europe South Terminal. La prima fase, inaugurata il 27 settembre 2012, non raggiunge ancora i previsti 2,65 milioni di teu che saranno raggiunti al termine del progetto, ma con le sue otto gru per navi posta panamax rappresenta un importante passo in avanti. Quando sarà completo, il Best di Barcellona si estenderà su una superficie di cento ettari ed avrà 1500 metri di banchina con profondità di 16,5 metri, su sui lavoreranno 24 gru a portale post panamax. Ogni gru ha uno sbraccio di 42 metri ed una portata di 61 tonnellate, offrendo una produttività di trenta container l'ora. L'equipaggiamento delle banchine si completerà con 36 gru di terra automatiche che possono impilare i container su cinque livelli.
Il nuovo terminal sorge nell'area di Moll Prat ed è gestito dal terminalista Hutchison Port Holdings, che ha investito per la struttura 300 milioni solo nella prima fase, cui se ne aggiungeranno duecento per la seconda. Il porto di Barcellona ha invece stanziato 41 milioni per attivare i collegamenti ferroviari, che prevedono otto binari all'interno dello scalo.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!