La trattativa per il rinnovo del contratto dei lavoratori portuali è stata lunga complessa e ha causato anche uno sciopero di 24 ore, che si è svolto lo scorso novembre. Sul fronte datoriale hanno firmato Assoporti, Assiterminal, Assologistica e Fise, su quello sindacale Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.
Per quanto riguarda l'aspetto economico, il rinnovo porta ai lavoratori un aumento di 105 euro (parametrato al IV livello), che sarà diviso in cinque rate: 20 euro al 1° gennaio 2014, 20 euro al 1° ottobre 2014, 20 euro al 1° gennaio 2015, 20 euro al 1° luglio 2015 e 25 euro al 1° dicembre 2015.
Nell'ambito normativo, una nota sindacale precisa che "Le modifiche normative ed il risultato economico hanno permesso ad entrambe le parti al tavolo di 'scambiare' equamente maggiori possibilità di ottimizzare l'organizzazione del lavoro con diritti e mantenimento del potere di acquisto per i lavoratori, obiettivo dichiarato nella piattaforma sindacale. Il tutto dentro la cornice dei protocolli interconfederali di giugno e settembre 2011, maggio 2013 e gennaio 2014 sulla contrattazione e sulla rappresentanza". I sindacati sottolineano anche che la firma del rinnovo riafferma "un patto politico che ricompatta le varie posizioni e rilancia un'azione comune per una portualità di prospettiva".
Un commento positivo è giunto anche da Assoporti, che raccoglie le Autorità Portuali (per cui lavorano circa 1200 persone sulla base di questo CCNL). "La firma del nuovo contratto è il frutto di un forte senso di responsabilità dimostrato dalle parti datoriali e dalle organizzazioni sindacali, che hanno saputo far prevalere l'interesse comune del paese e hanno così evitato rotture che avrebbero provocato oggi conseguenze disastrose", afferma Pasqualino Monti, presidente di Assoporti. In questi mesi di trattative, l'associazione ha assunto un ruolo di mediazione.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!